Musica: geni e generi

A partire da questo articolo, la nostra rubrica “Musica: geni e generi” cambia leggermente struttura: da qui in poi, per un numero variabile di ‘episodi’, il nostro sito omaggia la grande storia delle band inglesi, a prescindere dal genere, dall’anno, dal contenuto. Sperando di poter toccare certi tasti sacri senza cadere nel profano, vi auguriamo una buona lettura.

Cicerone, nelle Catilinarie, è caratteristico per il suo esordio “ex abrupto”, cioè senza preamboli. Dritto al punto, centrato sul focus, senza distrazione. Oggi, secondo il suo modello, introduciamo quattro pietre miliari della musica anglofona.

  • I Pink Floyd, che, come del resto i tre gruppi seguenti, non necessitano di presentazioni: se con Another brick in the wall e Wish you were here si sono conquistati un posto definitivo nello scenario della musica mondiale, con Hey you si sono imposti, con prepotenza, nel mercato di allora e nella memoria di sempre;
  • I Nirvana, che qui ricordiamo con Smells like teen spiritCome as you are e Rape me;
  • I Rolling Stones, celebri e celebrati con Anybody seen my baby, con una vena anche autodescrittiva e autoironica (vedasi Like a Rolling Stone), trovano una canzone rappresentativa in Paint it black;
  • Il gruppo però, quasi unanimemente descritto come il migliore della storia, quello stesso gruppo che sancì una diramazione, un “prima” e un “dopo”, sono i Beatles. Band rivoluzionaria, successi astronomici (si parla di oltre un miliardo), artisti geniali. Difficile, se non impossibile, riassumerli in tre sole canzoni: oggi, bottega di idee li ricorda con la storica Hey Jude, con la meravigliosa Yesterday e la fantasiosa Yellow submarine.

Dodici gemme di quattro band che hanno per sempre scompaginato il libro della storia della musica. Dodici gemme che speriamo vi allietino la serata e vi cullino sino al 2017.

Bottega di idee

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...