- Essere sintetici è un’arte, sintetizzare è una vergogna.
- Distinguere sarà importante, ma unire lo è molto di più.
- Prima di modificare la Costituzione, bisognerebbe rileggerla.
- La digitalizzazione della società è inversamente proporzionale al progredire della mente umana: tanto più saremo smart, tanto meno saremo intelligenti.
- Usare il concetto di semplicità per giustificare quello di ignoranza preconcetta non è altro che cadere – e scadere – nel riduzionismo scientista oggi tanto presente.
- Due tempeste si contrapposero, due fuochi si miscelarono, due cariche si annullarono. Lì, nasceva il mondo.
- Nel mondo in cui essere cretini fa tendenza, essere considerati dei secchioni non può essere altro che un complimento.
- Quando Dostoevskij diceva che “la bellezza vincerà”, certamente non faceva riferimento all’Italia.
- Due onde contrapposte, di eguale potenza, non possono far altro che generare la pace.
- Concludo citando Edoardo Boncinelli: “L’intelligenza è un’arma, ma gli italiani sono pacifisti.”
Bottega di idee