Altre novità, altri miglioramenti. Per voi, per noi, per mettere tutte le idee migliori dentro questa bottega meravigliosa.
Innanzitutto scusate. Dato che su questo sito i primi valori sono l’onestà e la trasparenza, gli errori – se così si possono chiamare – non vengono occultati, bensì messi in evidenza e ricordati, dimodoché non si ripetano in futuro. In questi ultimi giorni, infatti, era stata lanciata una nuova rubrica, In nome della verità, che entro ieri (9 novembre, qui la comunicazione) avrebbe dovuto pubblicare i due profili di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che sono stati effettivamente pubblicati. Dopo Falcone e Borsellino, però, ci sarebbe dovuto essere un articolo sul loro sinergico operato, che riassumesse e desse una quadratura definitiva a quanto esposto precedentemente. Purtroppo, però, l’autore di quelle righe – che poi è colui che sta scrivendo questo – è stato impossibilitato alla scrittura, data la pessima condizione fisica. Chiedendovi nuovamente scusa, annuncio che l’ultimo articolo di “In nome della Verità” verrà pubblicato entro e non oltre Domenica 15 Gennaio, così da poter concludere al meglio il bellissimo e seguitissimo percorso intrapreso.
Terminata la filippica, dovuta ma in ogni caso non appassionante, passiamo alle splendide notizie: da oggi, Bottega di idee aggrega al suo team Teresa, appassionata lettrice e ottima scrittrice. Oltre alla nostra bravissima disegnatrice e al sottoscritto, dunque, Bottega di idee aggiunge al suo scacchiere una pedina di assoluta importanza. Sin da quando questo sito è stato aperto, la battaglia principale di questo sito è stata quella di portare avanti la cultura. Magari ridendo e scherzando, altre volte con estrema serietà, e spesso miscelando un lato maggiormente riflessivo e filosofico a un altro, certamente più narrativo e satirico. Abbiamo parlato con aforismi e con elenchi, e tutto in nome della cultura. Quest’enorme bagaglio, variegato e differenziato, trova il suo centro nella cultura. Quello è il bersaglio da colpire, l’obiettivo verso cui tendere. E oggi, perlomeno un pochino, sappiamo di esserci avvicinati. Bottega di idee per la letteratura vuole essere una sezione nuova, innovativa, che renda i libri letti da Teresa più vicini ai nostri cuori.
Passando ai dettagli tecnici ma comunque utili, la cadenza mensile sarà non inferiore ai quattro articoli. Ogni articolo, e lo diciamo per trasparenza, verrà interamente curato da Teresa e, prima di essere pubblicato, vagliato dal sottoscritto. Per ogni articolo pubblicato, o tramite comunicazioni come questa o tramite link nei miei articoli, il sottoscritto vi ricorderà prima, e rimanderà poi, alla sezione. Gli articoli di Teresa si aggiungeranno progressivamente alla sua sezione, sebbene come già detto verranno sempre annunciati e ricordati. La sua sezione, con annesse categorie, widget, biografie, immagini e visualizzazioni è in corso di realizzazione, e troverà la sua conformazione definitiva all’incirca verso la fine del mese.
E’ dunque con estremo piacere che vi rimando all’esordio assoluto di Teresa, sul “De Profundis” di Oscar Wilde.
Grazie dell’attenzione e buona serata.