Tutti i numeri di un sogno che si è realizzato.
A Teresa e a tutti quelli che ci seguono: insomma, a noi.
96 giorni. Tre mesi e poco più. Una visita dalla Polonia, due dalla Gran Bretagna, due dal Brasile, tre dalla Francia, ventidue dagli USA. 96 giorni, 271 visitatori, 1014 visite. Dieci categorie create e un’apposita sezione sulla letteratura. Dalla musica alla filosofia , dalla politica al calcio, dalla legalità agli aforismi, dalla letteratura all’ironia, passando da testi più formali a scritti più riflessivi. L’arte della nostra disegnatrice, la puntualità delle nostre frasi giornaliere. Tutto in nome della cultura. Di quella madre cultura che troppo spesso disconosciamo, da cui troppo spesso ci allontaniamo. Portare la cultura sul web, portare un sogno in un mondo che ci impedisce di farlo. Un computer, qualche ragazzo, tante idee. Anzi, una bottega di idee.
Una bottega aperta al mondo, una bottega che lotta per la verità, per la cultura, per la libertà d’espressione. Un piccolo, anzi piccolissimo, scorcio di web che volutamente decide di non pubblicizzarsi, di non puntare sul merchandising, sulle vendite. La pubblicità non è voluta ma imposta, così come l’indicizzazione sul web (se cercate “bottega di idee” siamo la sesta voce).
Vi abbiamo riportato le voci di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino, abbiamo preso in giro politici e cantanti, opinionisti e squadre. Con rispetto. Con il rispetto di cui l’ironia necessita per essere tale.
Ci siamo caricati sulle spalle tutto il peso della cultura che volevamo, vogliamo, e vorremo, portare alla vostra attenzione. Abbiamo avuto successi clamorosi, come “Il Decalogo” che da solo ha portato 333 visualizzazioni, abbiamo portato messaggi di guerra alla mafia con un’ampia risonanza (“In nome della Verità” ha superato le 250 visualizzazioni), abbiamo tentato di riportare in auge musica purtroppo dimenticata. Attualmente, e ve lo diciamo per l’estrema trasparenza per cui cerchiamo di contraddistinguerci, bottega di idee è al lavoro per migliorarsi. Stiamo ormai da mesi contattando varie persone, altri ragazzi, pieni di idee e di entusiasmo. Al momento le trattative che stiamo portando avanti, per la creazione di nuove sezioni, sono due, che rimarranno celate sino alla certezza – tutt’altro che scontata – della creazione delle sezioni stesse.
Arte, cultura, musica, calcio, politica, ironia, legalità.
Tanti temi, tante idee.
Una bottega di idee.
Bottega di idee