Dopo la seconda esperienza di Teresa, bottega di idee torna alla sua rubrica musicale, oggi di nuovo sulle band inglesi, portando al suo pubblico sempre più folto altre dodici perle con cui potersi addormentare, con cui potersi svegliare, e, soprattutto, con cui poter vivere. I geni della musica in questo genere a sé stante: perché “la vita senza musica sarebbe un errore”, come disse Nietzsche. Buon ascolto.
Dopo l’avvio di questo sotto-genere delle band musicali inglesi, registratosi qui con Nirvana, Pink Floyd, Rolling Stones e Beatles, oggi “Musica: geni e generi” si sposta su altre quattro band che hanno per sempre segnato il corso della musica. Eccole.
- Non inglesi ma irlandesi sono gli U2: il gruppo di Bono, The Edge, Adam Clayton e Larry Mullen Jr. è oggi troppo spesso abusato e, per usare un termine tanto brutto quanto caro alla scena musicale moderna, eccessivamente “coverizzato”. Di loro, nonostante la ricerca di soli tre pezzi da selezionare sia sostanzialmente impossibile, rammentiamo With or without you, Ordinary love e One.
- Altro gruppo fondamentale, fondato nel 1968, furono i Led Zeppelin (tra l’altro ricordati nell’immagine copertina): Stairway to heaven è ancor oggi il pezzo maggiormente associato a loro, assieme alla conosciutissima Whole lotta love e alla purtroppo non così famosa Going to california.
- Dieci anni di furore furono invece quelli dei The Clash, presenti sulla scena punk inglese dal ’76 all’ ’86. Qui vengono ricordati con Should I stay or should I go, London calling e Death or glory.
- Ultima band di oggi sono i Deep Purple, band hard rock inglese formatasi nel 1968 a Hertford. Sebbene, qui come spesso accade, trovare tre – e solo tre! – canzoni sia abbastanza impossibile, rischiando di tralasciare pezzi assai importanti, anche oggi bottega di idee si assume quest’ardua responsabilità. I pezzi oggi evidenziati sono Smoke on the water, Child in time e Burn.
Dodici meraviglie, quattro band, un solo momento. Il momento di ascoltarli.
Qui, sempre e solo qui, su bottega di idee.
Buonanotte.
Bottega di idee