Oggi, Invito all’Oriente, sostiene una tesi probabilmente controcorrente, viste le tendenze del mondo di oggi: vivere nella stabilità è preferibile rispetto al vivere negli eccessi. Una parabola e una retta. Se le vedete graficamente ( U e – ), appare evidente come la prima abbia un moto ondulatorio, che passa da punti molto più elevati diContinua a leggere “Invito all’Oriente”
Archivi mensili:febbraio 2017
Il Decalogo
Bentornati all’unica rubrica che legge solo Il Fatto Quotidiano, guarda solo LA7, e tifa Juve. E, per tutti questi motivi, non ha mai delusioni. Scissione avvenuta, finalmente. I poveri neonati Bersani, Rossi e Speranza – in che cosa non si sa – hanno annosamente deciso di staccarsi dal capezzolo di Renzi. E il cambiamento èContinua a leggere “Il Decalogo”
Musica: geni e generi
Dopo una settimana più rilassata del solito, con un solo articolo, cerchiamo di chiudere al meglio questo sabato non rinchiudendoci in una becera e squallida discoteca ma ascoltando musica di qualità. Vera qualità, che trovate sempre qui. Prima Nirvana, Pink Floyd, Rolling Stones e Beatles, poi U2, Led Zeppelin, The Clash e Deep Purple. Otto band, tre canzoniContinua a leggere “Musica: geni e generi”
Le sette meraviglie (del calcio)
Bentornati all’unica rubrica che al calcio italiano preferisce Nardella, che non vuole lo stadio di Roma così come non voleva le Olimpiadi, e che trova ridicole le affermazioni di De Laurentiis. La Juve tratta il Palermo con la stessa serietà riservata alle amichevoli di giugno, e infatti il risultato. Pur non facendo un cazzo, trionfaContinua a leggere “Le sette meraviglie (del calcio)”
Quarta comunicazione ufficiale
Novità e miglioramenti all’insegna di un futuro tutto da scrivere. Era il 26 Gennaio, cioè 21 giorni fa, e sul nostro sito usciva un articolo di ringraziamento per le 1000 visualizzazioni raggiunte in poco più di tre mesi. Oggi, il 16 Febbraio, cioè 21 giorni dopo, quelle visualizzazioni hanno superato quota 1200. E quindi, inContinua a leggere “Quarta comunicazione ufficiale”
L’Amore
Su San Valentino 2017 abbiamo davvero sentito di tutto, dalle frasi della Michielin sui Baci Perugina ai nuovissimi sex toys. Per evitare che questi aberranti giochini possano anche solo minimamente sfiorare il concetto di Amore, e di Amore vero, riportiamo in quest’articolo un po’ a sé stante, una delle più belle poesie sull’Amore di KahlilContinua a leggere “L’Amore”
Invito all’Oriente
Oggi la nostra rubrica orientaleggiante si concentra sulla ‘geometria della vita’ e sulla sua conseguente ciclicità. “Se dubito penso, e se penso sono.” Così ragionava René Descartes, ed è da qui, che, oggi, partiamo. Poiché se è vero che dubitiamo, quasi certo che pensiamo, mentre ci sarebbe da discutere sul nostro essere, è altrettanto ovvio che ilContinua a leggere “Invito all’Oriente”
Temi di vita: la musica come estensione dell’anima
Cuore, musica, mente: tre materie, una sola sostanza. “Temi di vita”, oggi, vi spiega perché. Quando viene messo alla luce un neonato, con lui nascono le uniche tre materie che lo accompagneranno sempre nella sua vita: nasce il cuore, nasce la musica, nasce la mente. Quel cuoricino minuto che, emettendo i suoi primi battiti, dà origineContinua a leggere “Temi di vita: la musica come estensione dell’anima”
Brevi sentenze
Ci sono tre morbi nel mondo: io, io e io. La finitezza è immensa, l’infinito minuscolo. Creare muri in nome della pace è come dichiararsi cristiani pur essendo razzisti: un gravissimo errore storico che si protrarrà all’infinito. Tutto ciò che ordina la vita, la snatura; tutto ciò che la disordina, la ossequia. Ma né conContinua a leggere “Brevi sentenze”
Il Decalogo
Torna “Il Decalogo”, la rubrica più seguita del sito, con la giornata-tipo del buon italiano. A chi ha la disonestà di non riconoscersi. A colazione: pregiudizi, porno e politica. (Tre mondi tutti un po’ del cazzo, sì, lo so). Il buon italiano è il milanese che chiama “terroni” i bolognesi, è il romano che quandoContinua a leggere “Il Decalogo”