Musica: geni e generi

Dopo la nostra prima esperienza con i cantautori italiani,  proseguiamo con altri tre massimi esponenti del cantautorato italiano: Lucio Dalla, Giorgio Gaber e Ivano Fossati. Buon ascolto.

Accigendomi a scrivere quest’articolo, oggi come sempre, scorro il lungo elenco di canzoni del mio smartphone. Apro la playlist “Giorgio Gaber”. Riproduco “Destra-sinistra”, una canzone che quasi mezzo secolo prima poneva dei dubbi ancor oggi assolutamente attuali: che cos’è la destra? E la sinistra? Ha ancora senso dividere il mondo politico in questi due scompartimenti? Ascoltando l’allegra canzone di uno dei profeti della musica italiana, penso che sia arrivato il momento di parlare di lui, di ritornare a una delle rubriche più educative e alternative del nostro sito. E allora torniamoci, a ritmo di musica.  Qui di seguito, i tre autori che vi riportiamo alla memoria quest’oggi, accompagnati da loro cinque pezzi significativi.

Dopo tanta meraviglia, qualsiasi parola sarebbe inutile.
E quindi non diciamo più niente.
Buon ascolto, e buona musica.

Bottega di idee

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...