2000 volte grazie

Bottega di idee va oltre l’immaginabile, riuscendo a collezionare più di 2000 visite in poco meno di sette mesi. Con la grande accelerazione di marzo, il nostro sito è riuscito ad aumentare notevolmente il proprio “traffico”, espandendosi notevolmente e puntando su rubriche innovative e di qualità. Ciò che segue, dunque, altro non è se non il dovuto ringraziamento, al vostro, enorme, contributo.

Alla nostra, meravigliosa, disegnatrice.

Duemilaquarantotto. Scritto in lettere, quest’enorme numero, dà idea della sua grandezza. Soprattutto perché a duemila, e più, ci siamo arrivati in meno di sette mesi, e – con questo –  “solo” 82 articoli. Il nostro sito, da sconosciuto qual era, è ora il primo suggerimento alla ricerca “bottega di idee” su Google. Con la creazione della sezione sulla letteratura ha formato un vero e proprio unicum nelle proposte web del giorno d’oggi: rilanciare il “format” del libro, del cartaceo, recensendo titoli di vario genere e portandoli al cuore dei lettori è una proposta innovativa e indubbiamente coraggiosa. Ma il merito principale, ovviamente, non è di chi il sito lo cura, ma di chi il sito lo legge. Di chi ha creduto, sin da subito, in quello che, agli albori, era poco più di un progetto. Di quei visitatori passati per caso, che hanno letto un solo articolo, magari il più letto o quello con meno successo. Di quella meravigliosa disegnatrice che ci ha regalato – con il disegno di oggi – otto perle di assoluta bellezza, di quelle due fantastiche scrittrici – Teresa e Valeria – che hanno ornato il nostro sito con continue e ripetute recensioni di grande successo e di grande levatura. Le nostre continue e ripetute sfide a questo o quel politicante – dalla cartolina a Renzi e all’agnello che allatta Berlusconi, fino all’elenco degli “inguardabili” del nostro inquietante scenario politico – e i nostri appelli alla legalità non possono essere che il perno della nostra narrazione.

Una narrazione che speriamo possa continuare, in nome della cultura; una narrazione che speriamo possa non terminare, o perlomeno non ora.
Una narrazione che speriamo possa costruirsi strada facendo, riga dopo riga, articolo dopo articolo.
Perché i nostri non solo componimenti, ideali, passioni, idee. La nostra è una grande casa, un luogo dove l’Altro è benvenuto e non denigrato, il diverso è accolto e non isolato, un luogo dove la cultura è l’obiettivo, una realtà, e non solo un sogno. Una grande casa, un’unica bottega, piena di tante, diverse e valide idee.

Un’unica casa, un’unica bottega. La vostra.

La vostra Bottega di idee.

Bottega di idee

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...