Come promesso, Bottega di idee prende forma. Dal logo alla copertina, passando per la nuova curatrice digitale, il nostro sito si espande per cercare di poter portare sempre a più persone i messaggi di cultura e impegno civile che abbiamo sempre sbandierato. Da oggi, infatti, Bottega di idee avrà una sua pagina ufficiale su Facebook,Continua a leggere “Bottega di idee prende forma”
Archivi mensili:giugno 2017
L’Anti: salviamo la musica
Terzo e ultimo episodio mensile per l’unica rubrica che avversa così tanto ciò che piace a tutti da non avere nessuno a cui dedicare quest’articolo. La musica è sempre stata parte importantissima di questo sito. Sin dal 30 ottobre, giorno in cui è nata, la nostra rubrica musicale, non a caso intitolata “Musica: geni eContinua a leggere “L’Anti: salviamo la musica”
In nome della Verità: la libertà dentro
Dopo il primo “inno alla libertà”, Bottega di idee si immedesima in un carcerato vero – ovviamente inventandone qualsiasi dato – e cerca, con l’ardore che ha sempre contraddistinto questa rubrica, di raccontare come si possa trovare la libertà dentro, anche se le condizioni esterne non dovrebbero teoricamente consentirlo. Io sono Domenico. Ho 33 anni,Continua a leggere “In nome della Verità: la libertà dentro”
Musica: geni e generi
Torna la nostra rubrica musicale con il suo penultimo episodio sui cantautori italiani. Oggi, Bottega di idee, ricorda Gino Paoli, Paolo Conte e Roberto Vecchioni. Solo il pubblico, e il palco. Poi un microfono, e poco altro. Fermi, in piedi, al massimo qualche elegante movimento con le mani, quasi come volessero disegnare in aria laContinua a leggere “Musica: geni e generi”
L’Antidanza
Secondo appuntamento mensile per la nostra nuova rubrica, che oggi si oppone alla danza, o, meglio, a un certo modo di insegnarla, di viverla, che ne distrugge l’arte che in realtà la dovrebbe caratterizzare, facendola diventare più una casa di future anoressiche che una scuola di future ballerine. (Nota a margine: l’autore di tale articoloContinua a leggere “L’Antidanza”
Lettera alla mancanza: la risposta della mancanza
Dopo l’avvio della nostra nuova rubrica, come promesso, la mancanza “risponde” a Sophie, con richiami filosofici, riferimenti attuali, e tutto il romanticismo che solo quelle lettere vergate a mano – come quella dell’immagine – possono evocare. Cara Sophie, nel risponderti non posso far altro che ricordarmi di quella volta che il mio amico Dolore miContinua a leggere “Lettera alla mancanza: la risposta della mancanza”
Sentenze brevi
L’ombra dà costituzione al sole. Le parole sono tali se tendono alla compiutezza. Ardere è sempre minore di spegnere. L’assuefazione alla vita è molto più pericolosa della brama di morte. Di notte, il giorno diventa soverchiante; di giorno, la notte diventa straziante. La creazione è stata indubbiamente il più grande atto di terrorismo della storia.Continua a leggere “Sentenze brevi”
L’intervista
Dopo il suo annuncio, arriva “L’intervista” sulle tematiche come la libertà, il carcere e la giustizia. Per poter parlare di questi argomenti, Bottega di idee ha intervistato Francesco Racchetti, ex Garante dei Diritti dei detenuti di Sondrio, che attualmente guida percorsi di approfondimento con gli studenti, cercando di avvicinarli a un mondo troppo spesso ritenutoContinua a leggere “L’intervista”
Le sette meraviglie (dei playoff NBA)
Un breve commento sul più ampio dominio della storia del basket americano: sette punti per riassumere dodici vittorie su tredici partite e indicare i migliori 5 delle NBA Finals. 4-0; 4-0; 4-0; 4-1. Tredici partite, dodici vittorie. Portland e Utah ne sono uscite annichilite. Poi il criminoso episodio di Pachulia su Kawhi Leonard – delContinua a leggere “Le sette meraviglie (dei playoff NBA)”
L’Anti
Dopo il suo annuncio, prende forma “L’Anti”, una nuova rubrica che si propone come unico scopo quello di provare ad andare controcorrente, a evidenziare incoerenze e a suggerire consigli a tutta quella massa che tende a omologarsi e a omologare. “Una società di individui omologati, privi di una propria originalità e di propri obiettivi sarebbeContinua a leggere “L’Anti”