Lavori in corso

Dopo quasi due mesi di inattività, Bottega di idee chiarisce ai suoi lettori il perché di questa lunga astinenza, che continuerà sino a fine ottobre.

C’era una volta il 2016. Il 22 ottobre del 2016, su un dominio WordPress come tanti, compare il primo articolo di Bottega di idee, nuovo sito – guidato da un anonimo ragazzo – che cerca di creare nuove e interessanti proposti nel nome della cultura. Sono dieci frasi estemporanee, apparentemente sconnesse tra di loro.
Questi sono i presupposti su cui il nostro sito si è basato fin qui. Ma, e ormai l’avrete capito, su questo sito non esiste certezza, o, per meglio dire, dogma. Niente è immutabile, se non l’intento – ridare lustro a ciò che per noi è “cultura” (vedasi la nostra #bdireview), cercando di farlo in modo innovativo – con cui questo sito e i suoi autori opera.
Ebbene, da novembre, questo sito cambierà. Per sempre.

Il moderatore, la curatrice digitale, la disegnatrice, le scrittrici, il “fotomontaggista”: tutti questi ruoli, tutti gli autori e i collaboratori di questo sito, da novembre, avranno un volto. Conoscerete le loro – anzi, le nostre – storie, sentirete perché e in che modo operano sul sito, come vedono la vita, l’amore, gli ideali. Per ogni autore verrà pubblicata una biografia, scritta in terza persona dalla persona stessa; alcune foto, su cui avranno modo di intervenire Gaia e Simone, e che faranno da base ai disegni di Giulia; e un’intervista, tenuta da chi vi scrive ora – nella parte dedicata al redattore verrà pubblicato un messaggio del sottoscritto.
Tutto il mese di novembre, dunque, verrà interamente dedicato alla presentazione degli autori di questo sito – tutti i contenuti riguardanti ciò verranno inseriti in un’inedita sezione, l’area “Chi siamo”.
Entro la fine del 2017, invece, il sito “subirà” modificazioni tecniche che sono ancora in fase sperimentale, tra le quali possiamo però anticiparvi, con quasi totale certezza, la creazione dei tag, la modificazione delle categorie base a cui vi abbiamo abituati sino a ora, e la personalizzazione del dominio del sito.

Continui cambiamenti, e un solo punto fermo. La cultura.
Crescere, continuamente, senza mai fermarsi.
Perché, come disse William Pollard, e ve lo diciamo in inglese perché è davvero facilmente comprensibile, “Change is difficult. Not changing is fatal.”

Bottega di idee

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...