Federico

Prende finalmente corpo la rubrica già preannunciata che ci presenta, componente dopo componenti, tutti gli autori di Bottega di idee. Oggi, mercoledì primo novembre, la nuova area “Chi siamo” ci presenta Federico, ideatore e direttore del sito. 

WhatsApp Image 2017-10-31 at 14.27.46 (1).jpegWhatsApp Image 2017-10-31 at 22.51.47.jpegWhatsApp Image 2017-10-31 at 15.16.37.jpeg

Tempestosa è la parola giusta. Quella notte era proprio così. Tempestosa. La pioggia incessante tamburellava sull’ incolpevole suolo sondriese. Scioccanti tuoni scuotevano il cielo. Le macchine procedevano lente, fermate dalle pozzanghere che ormai si erano impossessate delle strade. Era il 30 settembre del 1999. Un giovedì. Un bambino di 3 kili e 15 grammi, di nome Federico, apre per la prima volta gli occhi. Da quegli occhietti minuti di neonato, esce una lacrima. E poi un’altra, e un’altra ancora. La lacrima è uno dei simboli di Federico. Federico piange, piange spesso. Piange a 3 anni, in un ospedale famoso di Milano, a causa dell’epilessia. Piange a 12, nello stesso ospedale, per svenimenti. Piange a 7 anni, di fronte a 200 persone che lo applaudono per una lettura splendida. Piange al suo primo spettacolo di teatro, e al suo ultimo. Piange, quel bambino. Piange, ma non solo. Quel bambino, fin da subito, legge. E legge tanto. Divora pagine e pagine, identificandosi con i personaggi, vivendo in prima persona le loro esperienze. Si innamora di Aléxandros e di Sherlock Holmes. E prima, insieme, e anche dopo aver letto, quel bambino, scrive. Scrive poesie e scrive libri. Scrive articoli e scrive saggi. Scrive canzoni e scrive copioni. Scrive, senza fermarsi. Ama l’arte, e la cultura. Odia l’ignoranza, ma solo se evitabile. Fin da piccolissimo lavora con una delle migliori attrici e registe della zona, e si rende conto che il teatro è davvero grande parte, grandissima parte, della sua vita. Continua a recitare, poi smette qualche anno, fino a riprendere definitivamente, nel 2015. Da settembre oltre a essere attore è anche co-regista, e cerca di portare avanti con serietà, ilarità e responsabilità tutti i suoi impegni. Psicologo degli amici e amico degli psicologi, a forza di interrogarsi sulla realtà capisce che deve interrogarsi con la realtà. Così, il 22 ottobre 2016, apre Bottega di idee, un sito che oggi sfiora le 4000 visualizzazioni. Un sito che porta avanti cultura, arte ed emozioni. Un sito che lo rispecchia, in tutto e per tutto. Un sito che da poco ha compiuto un anno, e che, come Federico, ha bisogno di crescere. Crescere, ed evolversi ancora. Passare da quella notte passata, tempestosa, a un nuovo, meraviglioso, giorno. Per un nuovo, splendente, futuro.

Federico

3 pensieri riguardo “Federico

    1. Oggi ho riletto con più attenzione la biografia di federico, uno dei miei amici attori conosciuti all’interno di teatro incontro (progetto di cui io faccio ancora parte) e ricordo benissimo quel suo pianto di tristezza per dover lasciare un progetto cosi bello e formativo.

      Questa sua biografia lo rispecchia e mi auguro che possa sempre inseguire i suoi segni.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...