Giulia

E’ stata la prima, storica, collaboratrice. E’ autrice di tutti i disegni di questo sito. E oggi, finalmente, Giulia si presenta.

WhatsApp Image 2017-11-15 at 15.20.39WhatsApp Image 2017-11-12 at 16.43.33
WhatsApp Image 2017-10-31 at 15.18.46 (1).jpeg

L’11 marzo 1999, a Sondrio, nasce Giulia. Il luogo con cui ha a che fare non è, però, tale città poiché abita in un paesino poco distante che, con il passare degli anni, comincia a diventarle troppo stretto.
Fin da piccola coltiva la sua grandissima passione per l’arte e per la musica, due elementi per lei fondamentali.
Pratica nuoto per un paio d’anni e ginnastica artistica per cinque rendendosi conto, al termine di queste esperienze, che lo sport non è la sua strada. Al contrario, le lezioni che prenderà qualche anno più tardi di pianoforte la appagheranno rendendola felice della sua scelta. Alle scuole medie decide di dedicarsi al clarinetto, il cui studio viene abbandonato dopo tre anni.
Come scuola superiore avrebbe desiderato frequentare il liceo artistico ma, per problemi di lontananza, decide di optare per il liceo delle scienze umane. Soprattutto negli ultimi due anni di liceo questa scelta provoca non pochi rimpianti in Giulia che è combattuta riguardo al suo futuro universitario: non si sente, infatti, pronta per entrare in un’accademia di belle arti, nonostante sia ciò che più desidera. Tuttavia si consolida, e accresce, la sua passione per il cinema iniziata già nei primi anni della scuola superiore. Contemporaneamente amplia i suoi gusti musicali e aumenta il suo interesse per la letteratura, in particolare si dedica alla lettura delle opere dei grandi autori russi.
Il disegno, ovviamente, accompagna Giulia lungo tutto il suo percorso di crescita. Il suo stile artistico cambia radicalmente, così come cambiano i suoi interessi. Non seguendo alcun corso per migliorare la sua tecnica, decide di dedicarsi allo studio di artisti del passato, principalmente espressionisti.
Entra in Bottega di idee verso fine ottobre 2016 con l’intento di far conoscere a un pubblico più ampio la sua “arte”.

Giulia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...