Dopo un’altra, gigantesca, dimostrazione di affetto dei nostri sempre maggiori e sempre più interessati lettori, che ci hanno seguito in uno stravagante ma intrigante percorso fra natura e vignette, fra musica e politica, fra cinema e malattia, abbiamo pensato di concludere questa settimana giovane (come l’abbiamo chiamata) con un vero e proprio inno a ciòContinua a leggere “Inno all’Amore”
Archivi mensili:dicembre 2017
L’intervista ad Arianna: la malattia come migliore amica
Arianna è una ragazza di 16 anni. All’età di sette anni, nel 2008, le viene diagnosticato un astrocitoma pilocitico, il tumore a più favorevole prognosi tra tutti gli astrocitomi. Operata due volte, oggi ci racconta la sua storia, e di come sia radicalmente cambiata da quando è entrata in contatto con la compagnia del bulloneContinua a leggere “L’intervista ad Arianna: la malattia come migliore amica”
L’intervista ad Alessandro: il cinema come forma di contemplazione
Alessandro è un giovanissimo regista. A neanche 18 anni ha già realizzato svariati cortometraggi e nell’anno della sua maturità – anagrafica e cinematografica – sta per girare le prime scene di un film pensato, scritto e diretto da lui. In “Giulia, ascoltando” (questo il titolo) è affiancato da Maria, un’altra ragazza, per il lato manageriale;Continua a leggere “L’intervista ad Alessandro: il cinema come forma di contemplazione”
L’intervista a Valerio: la politica come forma di emancipazione
Il 2018 si avvicina, è tempo di grandi obiettivi e buoni propositi. E quale, fra tutti, può essere importante quanto il riscoprire l’arte della politica, le forme di buon governo, e le strette connessioni tra economia e libertà? In tempi grigi come quelli odierni (perlomeno politicamente parlando), Bottega di idee intervista Valerio, ragazzo solo daContinua a leggere “L’intervista a Valerio: la politica come forma di emancipazione”
L’intervista a Clelia: la musica come scelta di vita
Clelia è una ragazza di 18 anni, che per 7 anni ha studiato pianoforte classico e da 4 anni pratica canto moderno, ultimamente soprattutto jazz. Ma, al di là del suo personale curriculum, Bottega di idee ha deciso di aprire “le giovani interviste” con Clelia per cominciare con il sorriso questo percorso di quattro interviste.Continua a leggere “L’intervista a Clelia: la musica come scelta di vita”
Nello spazio di un foglio
Dopo Camporella Advisor Sondrio, Bottega di idee avvia una nuova collaborazione con Rosso Granata, pagina Instagram nata da pochissimo e che Bottega di idee vuole lanciare. Così come con l’altra giovane collaborazione, si crede fortemente in un proficuo rapporto di scambio. Bottega di idee inizia quindi a fare spazio al mondo delle vignette (in questoContinua a leggere “Nello spazio di un foglio”
In viaggio verso l’Amore
E’ Natale, tempo di regali. Il regalo di Bottega di idee, per quest’anno, è Mariana, l’ultima scrittrice – ma solo in senso temporale – aggiunta al nostro arco. Ma ogni buon regalo ha anche un bel pacchetto che lo contiene, e che lo presenta. E se il regalo è Mariana (e le sue riflessioni), ilContinua a leggere “In viaggio verso l’Amore”
Ode alla natüra
L’articolo di oggi è molto particolare. Sicuramente diverso da tutti quelli pubblicati sin qui, in quanto a stile e contenuti, l’articolo di oggi apre un’intera settimana (da domenica 24 a domenica 31) di articoli, che saranno divisi in due macrogruppi. Da una parte l’apertura di una nuova sezione, dal nome “Bottega di idee per laContinua a leggere “Ode alla natüra”
Sentenze brevi
Un cerchio che si chiude. In risposta alle prime dieci frasi che diedero il via al nostro sito, punto per punto, Bottega di idee riscopre una delle sue rubriche più caratteristiche: le pungenti, brevi, e ironiche, sentenze. La vita si erige su certezze: l’unica incertezza, in questa vita, è quella di vivere. La poesia èContinua a leggere “Sentenze brevi”