Quello odierno, per Bottega di idee, è un grande passo in avanti. Da gruppo di adolescenti interessati alla diffusione della cultura, a vero e proprio team ospitante esperti, voci esterne, professionisti di questo o quel settore. Così come le interviste (infatti subito apprezzate) portarono una grande innovazione, altrettanto speriamo faccia questa nuova iniziativa lanciata oggi.Continua a leggere “La libertà del mostro”
Archivi mensili:aprile 2018
Sfilata d’arte
Solo immagini. In concomitanza della Giornata Mondiale del Disegno, Bottega di idee pubblica alcune opere preparate ad hoc dai suoi tre artisti: Giulia, Simone e Michele. Uniti nel collage d’inizio articolo, separate e ben distinguibili qui sotto. Il tutto unito a un testo, a un vero e proprio inno, preparato dal redattore. Un nuovo modoContinua a leggere “Sfilata d’arte”
Un libro per una vita
Il 23 aprile è la Giornata Mondiale del Libro e della Libertà di Stampa. Valeria ce lo ricorda con un testo piccolo, minuto, che rimane per un solo istante per poi fuggire via. Fuggire via alla rincorsa della libertà. Alla rincorsa della libertà sprigionata da un’altra pagina, da un altro capitolo, da un altro, meraviglioso,Continua a leggere “Un libro per una vita”
Medicina fai da te
Otto giorni dopo l’ultimo articolo, Bottega di idee torna a parlare di salute con Michele. “Medicina fai da te” è testo ironico e a tratti pungente, al quale il redattore vi lascia senza ulteriori introduzioni. Il fascino del fai da te è indiscutibile. Meno spesa e incremento dell’orgoglio. Risultati più o meno professionali a secondaContinua a leggere “Medicina fai da te”
Inno alla salute
Dopo l’intervista e la riflessione d’inizio mese, nella Giornata Mondiale della Salute, Teresa ci offre una serie di pensieri perfettamente in linea con i suoi commenti letterari, con un testo che speriamo centri il suo obiettivo. L’obiettivo di ricordare. Ricordare a tutti quanti, anche solo per un giorno, anche solo per un attimo, quante sfaccettature diverseContinua a leggere “Inno alla salute”
Una società drogata
Come annunciato, oggi Mariana si cimenta con una tematica non sua, in un articolo, sin dal titolo, ambiguo. Che non offre soluzioni né stila analisi. Ma che, tramite una storia (naturalmente fittizia), prova a offrire una riflessione, che spazia dalla marijuana alla cocaina, dallo spacciatore dell’intervallo al boss ‘ndranghetista. Perché in questo mondo complesso tuttoContinua a leggere “Una società drogata”
L’intervista
Insegnante e psicologo clinico di formazione psicoanalitica d’orientamento freudiano-lacaniano, Luca Curtoni è laureato in Filosofia alla Statale di Milano e in Psicologia all’Università degli Studi di Pavia, materie che insegna da oltre vent’anni. In un dialogo sicuramente tecnico, ma speriamo interessante, Bottega di idee ha voluto sfruttare la versatilità del suo ospite di questa rubrica, perContinua a leggere “L’intervista”
Resurrezione in quindici punti
Nuovo mese, nuovo inizio. Bottega di idee vi augura buona Pasqua annunciandovi tutte le novità che ci riguarderanno da domani in poi, sperando di cogliere nel segno. A tutti gli amanti di Nietzsche Anzitutto, il titolo. Bottega di idee, dopo 2300 visualizzazioni con 12 articoli, aveva bisogno di risorgere? Certo che no. Gesù ne avevaContinua a leggere “Resurrezione in quindici punti”