Avvocato da vent’anni e Assessore alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Sondrio da dieci, Marina Cotelli è anche attuale Presidente di SondrioFestival. Prima ambasciatrice dell’importanza della cultura, è anche la principale figura legata alla riapertura del Teatro cittadino. In quest’intervista, le abbiamo chiesto di raccontarci la sua storia e i suoi principali obiettivi, raggiuntiContinua a leggere “L’intervista”
Archivi mensili:Maggio 2018
Un libro che non avrà mai fine
Ventisei anni fa moriva Giovanni Falcone. Oggi, Bottega di idee lo ricorda. Nome per nome, in ordine, in questo articolo di memoria, abbiamo citato: Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Giuseppe Costanza, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Paolo Borsellino. E li vogliamo ringraziare tutti, uno per uno, perché con il loro lavoro, con la loro professionalità,Continua a leggere “Un libro che non avrà mai fine”
Lacrime d’amore
Oggi è il 17 maggio. Oggi è la Giornata Mondiale contro l’Omofobia. Oggi, qui, Mariana Rosa griffa un articolo di rabbia e commozione. La rabbia della Terra, che prende parola e si scaglia in una forte invettiva contro gli uomini, colpevoli di aver fatto sfigurare l’amore, cioè “l’unica cosa che vi tiene in vita”. MaContinua a leggere “Lacrime d’amore”
Dal bianco e nero al colore
Mariana a scrivere. Giulia a disegnare. Eliogabalo e Pampinea a dialogare. E la storia del movimento LGBTQI+ a dominare la scena. Una storia troppo poco conosciuta e davvero molto, molto, attuale. Con un articolo tanto originale quanto rischioso, le riflessioni di Mariana Rosa proseguono. E proseguono con un salto indietro nella storia: un salto dalContinua a leggere “Dal bianco e nero al colore”
Parole
Nuovo mese, nuovi obiettivi, ‘vecchie’ parole. Qui, di seguito, tutte le novità di questo maggio di Bottega di idee. Aprile ci ha fatto capire molte cose. Tipo che Pasqua può essere un pesce d’aprile, per esempio. Un po’ come il primo maggio per i giovani italiani: festeggiano il lavoro che non hanno mai avuto. FraContinua a leggere “Parole”