L’intervista ad Aurora

Iniziamo a presentarvi le nostre nuove collaborazioni, come vi abbiamo già anticipato. Oggi Aurora, la nostra nuova disegnatrice che d’oggi in poi affiancherà Giulia, ci parla di sè, della sua passione per il disegno e per la musica. Buona lettura!

Per te, come per la nostra nuova fotografa, è stato scelto di non portare alcuna biografia ma solo alcune domande che chiariscano il senso della collaborazione. Per ciò che ti riguarda, affiancherai Giulia nella realizzazione dei disegni che compariranno sul nostro sito: cosa ne pensi, quindi, sia sul nostro spazio che sulla tua “collega”?
Penso che il comune denominatore tra l’arte di Giulia e il sito Bottega di idee – nonché ciò che mi ha spinto ad accettare questa collaborazione – sia l’ originalità. Ammiro lo stile dei volti ritratti dalla mia “collega”, immediatamente riconoscibili nei loro sguardi e nella fisionomia, eppure portatori di messaggi dal significato sempre innovativo e mai scontato.
Di Giulia, apprezzo inoltre la capacità – perlomeno, questo è che quello che mi è parso – di fare dell’arte uno specchio delle proprie emozioni e dei propri pensieri.
Qualità, questa, che ritrovo anche nel sito, efficace mezzo grazie al quale ragazzi come me possono finalmente far sentire la loro voce al mondo del web su tematiche che li riguardano, più o meno da vicino: un vero e proprio “faro sul mondo”.

Ci racconti quale percorso ti ha avvicinata al disegno, provando a definire questa particolare arte, e il modo in cui è sorta questa tua passione?
Non sono mai stata brava con le parole, motivo per il quale sono andata alla ricerca di altri modi per esprimere la mia interiorità: tra tutti, insieme alla musica, mia compagna di vita fin da quando ero bambina, ho scelto il disegno.
Mi è sempre piaciuto molto disegnare, ma ho iniziato a coltivare con assiduità questa arte solo due anni fa – vale a dire in prima superiore – quando il disegno è diventato per me una valvola di sfogo ma soprattutto un mezzo per acquisire fiducia in me stessa: mentre disegno, cerco di spingere le mie abilità all’estremo e, nei casi in cui riesca a raggiungere il risultato sperato, la soddisfazione è indescrivibile.
Invidio chi ha trovato un proprio stile – nel disegno così come nella vita – in quanto penso di non aver ancora trovato il mio; infatti, nel disegno (così come nella vita), amo sperimentare, provare tecniche nuove per raffigurare soggetti sempre diversi: il fatto che offra infinite possibilità, quanto infinite sono le combinazioni di forme e colori, è ciò che più mi piace del disegno.

La tua rubrica d’esordio andrà a braccetto con quella di Benedetta: le 15 donne di cui lei scriverà, verranno riproposte sotto forma di ritratto da te. Che tipo di tecniche utilizzerai e quali elementi comuni vi saranno fra tutte le rappresentazioni?
I disegni che accompagneranno la rubrica di Benedetta sono ancora in fase di realizzazione per cui, preferendo evitare di fare promesse che non manterrò, dirò solo quanto c’è dì certo.
i ritratti delle 15 donne, in quanto creati a partire da foto/dipinti raffiguranti ciascun personaggio, provano ad essere raffigurazioni pressochè realistiche.
tutti i disegni saranno realizzati con la medesima tecnica, forse quella che al momento preferisco e con cui ho raggiunto una certa familiarità: il carboncino.

Vista la mancanza della biografia, lasciamo questa domanda a una tua descrizione delle tue principali passioni e interessi.
Come già accennato qualche riga sopra, dedico gran parte del mio tempo alla musica e, soprattutto, allo studio del pianoforte: ho iniziato a prendere lezioni a 7 anni, innamorandomi fin da subito di questo strumento e della sua sontuosa eleganza.
Ho iniziato così a muovere i miei primi passi sulla strada della musica classica, dedicandomi al contempo anche a quella contemporanea che continuo a suonare con piacere.
Ho di recente iniziato ad espandere i miei orizzonti musicali verso il pop e la musica leggera grazie all’esperienza come pianista nel gruppo Colours, composto da giovani musicisti della Civica Scuola di Musica di Sondrio.
L’amore per la musica è affiancato da un inestinguibile amore per l’arte in tutte le sue forme: oltre al disegno, amo molto la fotografia e mi piacerebbe mettere in pratica questa mia passione, per ora solo da spettatrice. Penso che Bottega di idee in questo possa essermi d’aiuto in quanto, con la varietà di collaboratori che accoglie, potrebbe costituire un valido incentivo per lanciarmi in qualche nuova avventura.

L’ultima domanda, invece, sarà sempre la stessa per tutti: che cosa ti aspetti da questa esperienza e in che cosa pensi possa esserti preziosa?
In tutta sincerità, confesso di aver affrontato il mio ingresso nella redazione di questo sito con estrema leggerezza, con lo spirito di chi decide di buttarsi giusto per la curiosità di provare, senza aspettarmi granchè in cambio, senza dare il giusto peso alle conseguenze, lasciandomi trasportare dalla fretta e dall’impeto che, ineluttabilmente, accompagna qualunque allettante novità.
Solo ora che, grazie alle tue domande, ho avuto modo di rifletterci, ho capito quanto in realtà questa esperienza potrà rivelarsi impegnativa ma, al contempo, preziosa. Un impegno come questo sarà – o per lo meno, lo spero – necessariamente destabilizzante per uno “spirito libero” come me, non avvezzo al rispetto incondizionato di ordini e rigorose scadenze.
C’è, d’altro canto, la consapevolezza che, proprio per questo, quest’avventura che mi accingo ad intraprendere sarà sicuramente formativa in un’ottica individuale e professionale, determinante per la crescita della mia persona e lo sviluppo del mio Essere, in continua, imprevedibile evoluzione.
A questo proposito, sono sempre più sicura che Bottega di idee sia il canale adatto in cui far convogliare la mia creatività – benchè carente – e la voglia costante di migliorarmi e superare i miei limiti – che, invece, non manca mai.
Ecco dunque, che mi rendo solo ora conto di aver preso, inconsapevolmente, la decisione più giusta:  scrollarmi di dosso la patina di polvere quotidiana e incamminarmi, piena di entusiasmo e in ottima compagnia, verso una nuova, inebriante, avventura.

Federico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...