Francesca

Dopo le presentazioni di Aurora, Alessia e Benedetta, ecco a voi l’ultimo dei nostri acquisti: Francesca, appassionata scrittrice che non disdegna le materie scientifiche e che scriverà racconti sulla natura. Buona lettura!

Francesca è nata nel 2000 a Sondrio e ci vive da allora, ma il suo domicilio mentale rimane il mare.
Si appassiona in fretta a lettura e scrittura e tutt’ora il suo mondo è più popolato di carta che di uomini. Si è iscritta al liceo classico ma non odia la matematica, che anzi continua anche adesso a contendere con il suo amore per la letteratura. Da anni vive nella pretesa (che non ritiene idealistica) di far coesistere scienza e umanesimo – per ora questo è l’unico indizio delle sue intenzioni future.
Di recente ha passato quattro mesi a Brighton, in Inghilterra, che le piace nominare a sproposito per darsi un tono. Da quando è tornata ha cominciato a lavorare in maniera semi-seria sulla sua scrittura. Come autrice, oltre a soffrire di citazionismo, è affetta anche da virtuosite e ridondanza (grave!). Per questo uno dei suoi autori preferiti è David Foster Wallace, autore americano di cui apprezza il lessico multiforme, le storie improbabili e l’implacabile umorismo. Nonostante questo, una delle sue autrici di riferimento è Alice Munro, canadese scrittrice di racconti di cui ama lo stile lineare, esatto e profondo.
Tra i libri che l’hanno seguita da sempre ci sono il Barone Rampante di Italo Calvino e La coscienza di Zeno di Italo Svevo.
Come Zeno, è un’esperta nel lasciare le cose a metà, specialmente quelle che scrive. Magari questa è la volta buona per cambiare le cose.

Francesca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...