La bottega delle poesie

Quarantasette poesie da nove firme diverse.
Solo nove selezionate, di tre autori differenti.
Cinque di Stella Cantelmi, prima classificata del nostro Concorso Poetico; tre di Mótsögn, seconda classificata; una di Sofia Palumbo, che completa così il terzo gradino del podio.
Una selezione abbastanza dura, e che per di più non vede nulla di diverso dalla pubblicazione sul nostro sito come premio.
E questo, come tanti altri segnali raccolti dal nostro blog durante questi anni, è solo uno dei tanti segnali della partecipazione dei giovani, anche alieni al nostro sito, all’unica missione culturale.

Come sapete, questo mese che ci attende è tutto all’insegna della poesia: nove provenienti dai tre vincitori del Concorso Poetico e dieci provenienti dagli autori del nostro sito – quattro di chi scrive, tre di Alice e tre di una nostra firma che preferisce rimanere anonima. Per fare spazio a queste poesie, e dare la giusta attenzione alle illustrazioni (curate da Alice, Lara, Michele e Sofia) che le accompagneranno, tutte le rubriche tranne “l’intervista” e “critica teatrale” verranno sospese: comparirà, insomma, oltre alle poesie, solo l’intervista a Scrazy, giovane rapper sondriese presente al nostro evento di aprile, la cui intervista chiude il cerchio dopo quella a Matteo Giordano; e le recensioni dell’Arlecchino di scena al Piccolo Teatro Grassi, firmata da Benedetta, e de I ragazzi che si amano ospitato dall’Elfo Puccini, griffata invece da Federico. Sempre il sottoscritto, infine, firmerà una “lettera alla poesia” che anticiperà le prime pubblicazioni con i testi veri e propri.
Questo per quanto riguarda maggio.

Ma, ovviamente, il nostro sito non intende fermarsi: a giugno il tema principale sarà “i racconti dal mondo”, con i nostri autori che ci racconteranno di varie esperienze discoste, del tutto o solo parzialmente, dalle loro rubriche. Ma non solo. Bottega di idee, infatti, “apre” la propria casella di posta elettronica (bottegadiidee@gmail.com) e invita i suoi lettori a raccontarci delle loro esperienze: quelle che riceveremo, e che verranno selezionate non sotto forma concorsuale ma per il legame con gli altri articoli che usciranno, verranno pubblicate insieme a quelle dei nostri autori.

Ancora, e sempre, per legare sempre di più l’utenza agli autori, chi legge a chi scrive; per dare una casa comune a tutte le iniziative giovanili variamente legate alla cultura; per farsi ospiti, in un’epoca di frontiere chiuse e razzismi apertissimi, di una mentalità diversa, fieramente cosmopolita e composta da menti giovani, vogliose più di cultura che di successo, più di contribuire che di apparire.

Tutto questo qui, nei due mesi che ci aspettano.
Grazie.

Federico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...