L’angolo politico

Dieci punti, un solo motivo di satira: la politica italiana.

  1. 07/10/2019, ore 11:05. Ignazio La Russa, luminare della politica e grande innovatore, scrive su Twitter: “Direi che la morale della partita è che l’Inter ha cambiato un grande centravanti col pisello confuso con un centravanti confuso dal pisello grande” — il primo sarebbe Icardi, il secondo Lukaku. Lui invece sarebbe un politico con un pisello al posto del cervello, visto che ragiona a cazzo.
  2. Roma – Cagliari, il 6 ottobre 2019, finisce 1-1. Molte polemiche nel post-partita per un goal (giustamente) annullato a Kalinic. Petrachi, ds della Roma, si lascia sfuggire una frase impregnata d’un bigottismo tipicamente italiano: “Il calcio è un gioco maschio, non è uno sport per ballerine, non è la danza classica”. Visto che certe parole si commentano da sole, è decisamente meglio stendere un velo pietoso e chiosare con quelle di Sir Winston Churchill: “Gli italiani perdono le partite di calcio come fossero guerre e perdono le guerre come fossero partite di calcio.”
  3. Visto che in quest’ultimo punto poco si è scherzato, per tornare su un tono che maggiormente si confà alla nostra rubrica, possiamo virare su quello che, più che un soggetto politico, è un soggetto da manicomio: Matteo Renzi. Il 18 settembre 2019, infatti, il figlio di Berlusconi, coautore (insieme al padre) del libro Come durare almeno mille giorni già da noi consigliato a Salvini lo scorso mese, ha deciso di fondare Italia Viva, questo simpatico gruppetto parlamentare composto da qualche decina di azzeccagarbugli. Non solo. Il giorno prima, nella serissima cornice di Porta a Porta, l’uomo dalle mille sorprese presentò il suo partito così: “C’è bisogno di una cosa nuova, allegra e divertente”. Ora: di nuovo, Renzi ha solo le condanne comminate a padre e madre; di allegro, in lui, c’è solo l’ego, che infatti spunta sempre fuori con prepotenza; di divertente, invece, esiste solo l’imitazione di Crozza. Tristezza (di nuovo e come sempre) al potere.
  4. “Referendum se smontano il dl Sicurezza“. “Referendum sulla legge elettorale”. “Elezione diretta del Presidente della Repubblica”. Ma qualcuno che lo faccia stare zitto, quell’avvoltoio dell’immagine, non c’è?
  5. E mentre Salvini fa il suo mestiere (straparla), l’altro Matteo prende le cesoie e si prepara a tagliare le teste di Mattarella, Conte, Di Maio e Zingaretti al momento opportuno: con Italia viva, tanti cadaveri.
  6. Altra notizia fresca fresca: Berlusconi indagato per la stragi di mafia. In fondo, per un uomo coinvolto in oltre venti procedimenti giudiziari, già condannato per frode fiscale, cosa volete che rappresenti la mafia? Probabilmente un’aggiunta al suo curriculum…
  7. 7, come il giorno dell’ultima lettura in Aula. 8, come il giorno del voto sul taglio dei parlamentari. 1, come il giorno d’attesa fra le due. La loro somma dà 16, come il numero degli iscritti a parlare in un’Aula semivuota, su una riforma in teoria attesa da anni e innalzata a bandiera dell’esecutivo. Se non fosse vero, ci sarebbe da ridere.
  8. Qualche giorno fa, sull’ANSA, usciva una notizia a dir poco inquietante: Matteo Renzi ha cantato Rimmel, gemma tra le tante di Francesco De Gregori, dedicandola a Nicola Zingaretti. Chissà se sarà stato peggio De Gregori, Zingaretti o il deejay che ospitava Renzi. Di certo, le orecchie degli italiani sono andate in frantumi.
  9. Peraltro, a ben pensarci, Renzi e la sua Italia viva sono tornati a casa, e cioè all’elettorato forzaitaliota, mentre Salvini si è riaccasato nel centrodestra. Signore e signori, dal Vangelo secondo Matteo, la parabola del figliol prodigo.
  10. La vera eccellenza di questo Governo, e cioè il ministro per l’innovazione Paola Pisano, ha giurato che nel giro di un anno arriverà il superdocumento: un unico contenitore comprendente almeno tessera sanitaria, carta d’identità, patente e codice fiscale. Speriamo solo che su quello di La Russa compaia anche la scritta “ragiona a cazzo”.

Federico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...