L’angolo politico

Il triangolo destrorso — attacco al potere La plastic tax tanto combattuta dall’ecologista di Rignano sull’Arno. Il Parlamento che manda in vacca la propria dignità, qualora mai l’avesse avuta, per la Commissione Segre. Berlusca, la Pascale, i figli e il logo di Forza Italia. Verona, città già nota per le iniziative culturali variamente diffuse, eContinua a leggere “L’angolo politico”

Femminismo al maschile

Liberarsi della stereotipia di genere Ore venti e quarantacinque, mi trovo per le strade di Milano sulla macchina troppo grande che mi ha prestato mio padre. Non mi piace guidare, ma che figura farei con una ragazza a cui ho chiesto di uscire se non la passassi a prendere? Spero solo che riuscirò a ripartireContinua a leggere “Femminismo al maschile”

Sulle ceneri dell’essere umano

Viaggio oltre l’uomo: tra Sartre e Schopenhauer “Non c’è ordine nel mondo salvo quello imposto dalla morte.” – Cormac McCarthy Il crepitio assillante della pioggia mi annienta. Ogni goccia si infrange con violenza a terra. Il cuore saltabecca qua e là. I miei passi si susseguono, timorosi. Davanti a me, cose indefinite, ridotte in brandelli — chiamarliContinua a leggere “Sulle ceneri dell’essere umano”

Attenti al fuoco

“Bisogna spegnere la violenza piuttosto che l’incendio.” – Eraclito Una piccola pallina fra le mani di un più robusto e crudele profittatore, che ne è anche l’assassino. Questo sembrerebbe, nell’illustrazione del nostro Frank, la Terra. Una Terra sempre più surriscaldata, sempre più incomprensibilmente sfruttata, sempre più follemente colonizzata. Una Terra che è, nonostante l’uomo, meravigliosa; unaContinua a leggere “Attenti al fuoco”