“La vita è una luce ammiccante nel buio.” — Hayao Miyazaki “Son morto in un esperimento sbagliato | Proprio come gli idioti che muoion d’amore | E qualcuno dirà che c’è un modo migliore”, aveva scritto il più grande di tutti. Quella frase, letteralmente, mi ossessionava. E, sapete, l’ossessione è una cosa ben precisa. Wikipedia,Continua a leggere “Apparizioni dall’Olimpo”
Archivi mensili:aprile 2020
Emma
Jane Austen, 1815 Jane Austen si presenta immediatamente all’immaginazione collettiva con una sua rappresentazione molto diffusa che la ritrae in una classica posa e con addosso un abito modesto tipico del suo secolo, il Settecento; risulta abbastanza difficile riuscire a identificare quell’immagine tanto convenzionale — nonché priva di una particolare espressività — con quella scrittriceContinua a leggere “Emma”
Resistenza virtuale
“La realtà è una semplice illusione, sebbene molto persistente.” — Albert Einstein Quando qui dentro mi contorco nel letto, è perché là fuori il mondo si contorce su se stesso. Quando, sotto le coperte, cerco riparo dal gelo primigenio, ho la certezza che fuori dalla porta, a pochi metri da me, stiano consumandosi scontri armati, che non siContinua a leggere “Resistenza virtuale”
Sulle macerie dell’antichità
Come nacque l’opera che fondò la politica Un altro giorno confinato. Un altro giorno lontano dalla sua città del cuore, Firenze. Vi era nato e cresciuto ed era lì che avevo dato lustro alle sue qualità. Era sempre stato un ragazzo sveglio e prima ancora un bambino brillante. Non era nobile, nemmeno molto ricco; eppureContinua a leggere “Sulle macerie dell’antichità”
Come non meditare
English version here Buongiorno, e benvenuti alla meditazione di questa settimana. Per prima cosa, cercate una posizione comoda in cui sedervi. Se preferite, sentitevi liberi di sdraiarvi. E ora rilassatevi. Chiudete gli occhi. Eccoli qui, tutti radunati di fronte a me, tutti manager di successo, ora seduti sui loro tappetini da yoga con ancora indossoContinua a leggere “Come non meditare”
Oceano di silenzio
“Un oceano di silenzio scorre lento, senza centro né principio.” — Franco Battiato Spari nella notte. Alzo la testa e guardo oltre. “Quando il sole si uccide | oltre le onde | puoi sentire piangere e gridare | anche il vento ed il mare”, aveva scritto il più grande di tutti. Quella frase, letteralmente, miContinua a leggere “Oceano di silenzio”
L’intervista – Antonio Caldarella
Antonio Caldarella è medico anestesista a Milano. Presentatoci grazie alla gentilezza della già intervista Elena Grandi, che ci par giusto menzionare, oltre all’attività medica ha un ruolo molto attivo anche a livello sindacale. Ma andiamo con ordine. Qual è stato il percorso che l’ha portata sin qui e attraverso quali tappe? Nel 1988 mi sonoContinua a leggere “L’intervista – Antonio Caldarella”
Carità a Sua Eccellenza
È novembre inoltrato e perfino qui a Napoli il freddo si fa sentire. Un vento gelido ha soffiato tutta la notte, e mi è giunta notizia che una delle finestre della casa che, mio malgrado, affitto a quei due scellerati è andata in frantumi. Senza voglia né reale preoccupazione per la loro situazione, indosso iContinua a leggere “Carità a Sua Eccellenza”
Quarantesima
Salve, e di nuovo benvenuti nel mio regno. Carissime e carissimi, come state? Spero a casa. La santa pasqua, come tutti quanti sappiamo, è alle porte. Controllate che abbia mascherina e autocertificazione prima di lasciarla entrare, non si sa mai. Sappiamo tutti quanti che in questo periodo le famiglie si riuniscono per friggere anche iContinua a leggere “Quarantesima”
In scena si guarisce
Se non ci fosse stato il Teatro, non avrei saputo fare altro. Il Teatro è tutta la mia vita. Pensate che a casa barcollo, m’ingobbisco, mi annoio, ma in teatro ritrovo il passo. È un’altra storia. In scena si guarisce. E poi sapete che vi dico: gli attori vivono più a lungo, perché vivendo ancheContinua a leggere “In scena si guarisce”