*avviso al lettore: nella versione mobile appaiono sopra le illustrazioni e sotto le poesie a cui si riferiscono. Per visionarle a fianco delle stesse, vi basterà attivare la visualizzazione desktop — in quel caso la corretta disposizione dei versi potrebbe non essere mantenuta, ma dipende dallo smartphone di chi legge e la cosa non è in alcun modo modificabile da noi. Grazie.

Bellezza, Federico
Bellezza è una sonata al piano
Bellezza è uno sguardo alle onde
Bellezza è la neve che si appoggia, soffice, al suolo
Bellezza è la terra lieve
Bellezza è ridere, insieme, nella notte
Bellezza è un cielo di stelle
Bellezza è un’aquila in viaggio
Bellezza è un tramonto che si spegne all’alba
Bellezza è dualismo eternamente uno
Bellezza è amore e guerra, cuore e gelo, morte e pace
Bellezza è Servillo che legge Dostoevksij
Bellezza è Dante, Raffaello, Edgar Lee Masters
Bellezza è spegnersi, esanimi e inerti
Bellezza è incenerirsi, scuoiato dalla tua poesia
Bellezza è cadere, stilla dopo stilla
Bellezza è pensarti, mia
Bellezza è guardarti, tua
Bellezza è crudeltà, sua
Bellezza è amore, nostro
Bellezza è invidia, vostra
Bellezza è speranza, loro
Bellezza sei tu, Amore mio —
unica e peregrina
irripetibile e mai vicina
eccezionale e sempre piccolina
E nell’incanto del tuo sguardo
mi perdo —
dove i tuoi occhi e la Luna
fanno contrasto

20 ottobre 2019, Alice S.
Amiamoci di nascosto
in un angolo di un posto
che possa essere solo nostro.
Amiamoci nel bosco
col vento fresco
che trasporta sulle labbra losco.
Amiamoci e facciamo presto
Che il tempo corre lesto
e posso dedicarti solo questo testo.

Perderti fino a domani, Anonimo
Sto partendo,
Ma aspetto
Solo
Di ritornare.
Tremore di muscoli nell’aria gelida
Che scioglie gli ultimi abbracci
Nel chiassoso silenzio di baci già schioccati
La mia pelle
Memore delle tue mani
È refrattaria alle carezze del vento cristallino,
Brama le tue dita
Frementi di sesso
Vibranti d’amore.
Sono
Solo
Dieci minuti
Che il tuo fantasma mi strangola
E una miriade che ancora mi attende
Prima che tu me lo strappi di dosso.
Ma aspetto
Solo.
Tornerò.
a cura di Federico
In un’era priva di sentimenti (sentire, accorgersi di essere vivi), è fantastico trovarsi di fronte a tre esempi così diversi di frammenti di discorso poetico (per dirla alla Roland Barthes).
Diversi gli stili e le sensibilità. Unica la spinta interiore.
I like
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"