Nessuna risposta

*avviso al lettore: nella versione mobile appaiono sopra le illustrazioni e sotto le poesie a cui si riferiscono. Per visionarle a fianco delle stesse, vi basterà attivare la visualizzazione desktop — in quel caso la corretta disposizione dei versi potrebbe non essere mantenuta, ma dipende dallo smartphone di chi legge e la cosa non è in alcun modo modificabile da noi. Grazie.

WhatsApp Image 2020-04-28 at 21.21.53
L’illustrazione di Giulia Negrini

08/03/****, Federico
8 marzo
dev’essere la data

Un anno indietro
il Cielo si spalanca
Un anno avanti
la Terra si rialza

8 marzo
dev’essere la data

365 giorni per
dualità indivisibili —
aprire distruggere
baciare lasciare
osservare guardare
parlare ascoltare —
365 giorni per
baciare straziare
baciare arare
baciare naufragare
baciare tremare
baciare imparare
baciare tornare
baciare allontanare
365 giorni senza —
senza pause e
senza ritmo,
senza soste e
senza egoismo.

8 marzo
dev’essere la data

Un anno indietro
L’amore mi guarda
Un anno avanti
L’amore mi sconquassa

365 giorni per
vivere
365 giorni per
voler morire
365 giorni per
esistere
365 giorni per
voler sparire

8 marzo — dev’essere la data

 

WhatsApp Image 2020-04-28 at 18.31.16
L’illustrazione di Michele

11 marzo 2020, Alice S.
E di giorno siamo tutti sorrisi e risate
Non mi accorgo nemmeno più di quando fingo le mie occhiate
Il mio sguardo è diverso e sembra luminoso
Ma è solo fumo, diventa tutto noioso e fuligginoso

E il vero problema è l’arrivo della notte
Con le sue urla rotte
E sul muro non voglio spaccarmi le nocche
Quando il tuo abbraccio lo sento stretto
Ma è lontano dentro lo sento
E le lacrime rimangono poche

Con la primavera forse tutto cambierà
Quando il sole finalmente risplenderà
E potremo tornare a correre insieme
E potrò smettere di fingere
E non avrò più nessuno da respingere

 

WhatsApp Image 2020-05-18 at 16.28.57
L’illustrazione di Frank

Come, Anonimo
Come fate
Voialtri
A guardarvi allo specchio
A guardarvi negli occhi
Senza vederli sciogliersi
E colare giù
Nel lavandino?
A lavarvi il viso
Senza la paura che
Possa scomparire?
A lavarvi l’anima
A gettare nel dimenticatoio
Le paure che fino a ieri vi azzannavano alla gola?
Come diavolo fate
A pensare che domani si sistemerà tutto
Mentre oggi una pioggia incandescente di luci al neon consuma la vostra forza
Mentre il freddo vi scava le ossa
Scheggia dopo scheggia
Incagliandovi
sotto un mare di coperte
Dentro ad un buio d’ossidiana?
Come trovate il coraggio
Di avvicinarvi ad una donna
E chiederle di uscire
Dai vostri sogni
E di entrare nella vostra vita?
Come riuscite a sorridere
Quando la vostra cassa toracica cerca di aprirsi
Lentamente
Sradicando la carne che la avvolge
Per sviscerare tutti i momenti che non riavrete indietro?
Come?

 

a cura di Federico

2 pensieri riguardo “Nessuna risposta

  1. Avverto in ‘8 marzo’ il sentimento positivo di una gioia riscoperta.

    8 marzo 2020 è stato un die a quo tutto si è fermato.
    Credo che lo stop alle nostre vite possa tuttavia aver avuto un effetto positivo; quello di obbligarci a fermare tutto. Davvero eccezionale ed inconsueto.

    Forse questa è una sensazione che sia adatta di più a un senior (come me) il cui slancio vitale è in decelerazione. Ma credo che fermare il tempo sia in ogni caso utile. Costringe a pensare. A convivere giorni e giorni con le stesse persone. A rinunciare alla varietà, alla variabilità, all’incessante movimento delle cose. Per me resta il desiderio di rimanere nella capanna.

    Cosa sono due mesi nell’arco di una vita? Certo occorre saperli spendere bene, occorre trasformare un problema in una opportunità. E’ un’occasione per guardarsi dentro senza l’incubo di dover fare questo o quello.

    E’ qualcosa di cui hai beneficiato anche tu e i tuoi amici, avendo potenziato il vostro contributo alla Bottega.
    Non è poco! La produzione sempre ottima è aumentata di molto, in qualità e quantità. Senza il lockdown forse di meno. Guardiamo le cose da questa prospettiva.

    Resta il fatto che le esperienze di dolore e di morte, di sofferenza e di sacrificio sono graffi indelebili nell’anima collettiva: su questo non c’è dubbio.

    Si, 8 marzo mi piace! ha un dolce sapore di menta. Gli altri due testi non sono da meno

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...