I morti non muoiono

*avviso al lettore: nella versione mobile appaiono sopra le illustrazioni e sotto le poesie a cui si riferiscono. Per visionarle a fianco delle stesse, vi basterà attivare la visualizzazione desktop — in quel caso la corretta disposizione dei versi potrebbe non essere mantenuta, ma dipende dallo smartphone di chi legge e la cosa non è in alcun modo modificabile da noi. Grazie.

L’illustrazione di Alice S.

Il disperato, Alberto Moravia
Sono disperato
da sempre
ma la disperazione
non dovrebbe essere
un’abitudine
e allora
non resta
che andare
fino in fondo
laggiù
da dove
non si può
tornare indietro.

L’illustrazione di Giulia G.

Sereno, Giuseppe Ungaretti
Dopo tanta
Nebbia
a una
a una
si svelano
le stelle

Respiro
Il fresco
che mi lascia
il colore
del cielo

Mi riconosco
immagine
passeggera

Presa in un giro
immortale.

L’illustrazione di Giulia N.

Il giardino, Jacques Prévert
Mille anni e poi mille
Non possono bastare
Per dire
La microeternità
Di quando m’hai baciato
Di quando t’ho baciata
Un mattino nella luce dell’inverno
Al Parc Montsouris a Parigi
A Parigi
Sulla terra
Sulla terra che è un astro.

a cura di Federico

P. S.: come nell’ultimissimo articolo di raccolta di poesie il titolo ci era stato indirettamente suggerito dall’opera pasoliniana, anche in questo caso il titolo — dalla sfumatura ironica, ma solo fino a un certo punto — deve chiaramente un debito all’omonimo film di Jim Jarmusch.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...