L’ombra dell’amore

*avviso al lettore: nella versione mobile appaiono sopra le illustrazioni e sotto le poesie a cui si riferiscono. Per visionarle a fianco delle stesse, vi basterà attivare la visualizzazione desktop — in quel caso la corretta disposizione dei versi potrebbe non essere mantenuta, ma dipende dallo smartphone di chi legge e la cosa non è in alcun modo modificabile da noi. Grazie.

L’illustrazione di Clara Vecchi

Quando sarò capace d’amare, Federico
Ombre
di fatiche ansanti
Soli
tra urla soffocanti
Fluidi
con corpi scivolanti

Riemergiamo emergendo — sguardi vitrei si alienano,
corpi uniti non si slegano —
come ombre fluide sotto
un Cielo assolato —
siamo soli scuri dal
battito accelerato

(Io, te)
Noi —
tre, due —
siamo uno
con Dio —
invidioso, giudicante —
che Pecca e
risorge —
sconfigge, riemerge —
e dall’Alto ci
guarda
— grida, sussurra —
tra suoni e sogni

Poesie come battiti —
e se il Cielo si squarcia, c’è
Dio che ci guarda

Ché l’Amore è infinita correità —
colpevoli si curano,
amandosi —
da oggi e per l’eternità

L’illustrazione di Althea Gagliano

23 marzo 2020, Alice
Perché è solo buio
E freddo
Tutto questo senza te
Ma tu sei il sole
E io un fiore
In quel piccolo angolo di giardino
In cui arrivi a fatica
Ma nutri le mie radici
e mi fai crescere
Dandomi calore
Anche così lontano

a cura di Federico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...