Francesca

Francesca nasce ad Alatri il 15 settembre del ’97, figlia di un aspirante astrattista e una donna profondamente pragmatica. Cresce in uno spicchio di provincia in cui i personaggi più noti sono soliti avere soprannomi e gli anziani si annunciano con l’emblematica frase: «e tu a chi si figl?». 

Sarà additata come la nipote del Dottore, del quale non avrà ereditato nulla, fatta eccezione per un’Olivetti polverosa e una catasta di libri che ripescherà in età più adulta. Si troverà perfettamente al centro, e non per questo a suo agio, tra l’universo fumoso di suo padre e quello lapalissiano di sua madre. Scoprirà la passione per la scrittura all’età di sette anni e le regole della punteggiatura soltanto a dodici. Si formerà in un ambiente scientifico, con la netta sensazione di essere un pesce fuor d’acqua. Percorrerà alla fine la via umanistica, che durante il suo percorso di studi sembra aver riscoperto e da cui ha tratto un’estraniante forma di sostentamento. S’iscriverà per questo a Letteratura, Musica, Spettacolo; incrocio un po’ ibrido, proprio come lei, tra le discipline dello spettacolo e quelle della letteratura. Nella poesia troverà il suo vero amore dopo l’iniziale abbaglio della narrativa. Le sembrerà allora che tutto sia tornato al posto giusto o che forse, un posto giusto, non c’era mai stato. Ad oggi scrive, e raccoglie le sue poesie, sulla pagina Instagram fgpoetry_ grazie all’aiuto della sua inseparabile macchina da scrivere. Un tributo, o forse una realtà per lei inevitabile, attraverso la quale si racconta. Dal suo ingresso in Bottega di idee, Francesca spera di potersi sfidare, da brava comunicatrice quale crede di essere, a raggiungere un più amplio pubblico di lettori. Una nuova casa per la bambina che è in lei e che non ha mai smesso di esistere.

Francesca G.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...