Tra censura e tabù della nostra società libera e democratica Ci sono argomenti che non vanno toccati. Moralmente scomodi, magari pericolosi, tendono a sfidare l’ordine costituito. Questo mese la mia rubrica si occuperà di loro, i fantomatici tabù. Chi o cosa ci spinge a tacere su determinati argomenti, che differenza c’è tra tabù e censura? I tabùContinua a leggere “Di cosa non parli”
Archivi mensili:agosto 2021
Forse i bambini
Charles Darwin sostiene che l’uomo si sia sviluppato grazie alla capacità di adeguare le proprie competenze anche nelle situazioni più aleatorie. Su questo concetto infatti verte la teoria della sopravvivenza delle specie. “Non saranno le specie più forti a sopravvivere, ma quelle che si sapranno adattare meglio alle condizioni ambientali”, sosteneva lo scienziato. Ergo, questi fattori che Continua a leggere “Forse i bambini”
Punto di pittura
Come si può parlare di un tema come i tabù?Questa è stata la domanda che mi ha assillata per giorni, mentre tentavo di comprendere cosa aggiungere a un universo così variegato e ricco. Ci è voluto del tempo per capire che, per me, l’unico modo per trattarlo era legarlo a qualcosa che mi muove ormaiContinua a leggere “Punto di pittura”
Restar fermi, nel mezzo
“La maggior parte delle tirannie della vita moderna, oppure almeno un sacco di stupidità, sono basate sui tabù cristiani.” – Ezra Pound “A partire dal cosiddetto Illuminismo l’uomo si è dato ad abbattere, con furia iconoclasta, tutti i tabù, in ogni campo, scientifico, etico e, naturalmente, anche sessuale. È una delle tante sciocchezze della modernità.”Continua a leggere “Restar fermi, nel mezzo”