A volte basta ascoltare per capire come andranno le cose tra le persone. Ascoltare e magari annotarsi le parole. A quel punto non sarebbero più solo frasi al vento, bensì lapidi o copioni teatrali; ogni frase pronunciata alla leggera, o sparata là perché tanto verrà dimenticata, a quel punto rimarrebbe inchiodata. Anzi, in qualche misura, ci inchioderebbe. I brevi dialoghi di oggi, captati in parte per strada, in parte nell’intimità, riguardano l’Amore, o, meglio, quella cosa che chiamiamo amore, anche quando, invece, è amore-e-rabbia, amore-e-noia, amore-e-confusione, amore-e-disamore.
Da Accoppiamoci
1
Tre
“Non ce la facevo più, allora una mattina ho preso tre sacchetti dell’immondizia e me ne sono andato.”
“Perché proprio tre?”
“Perché ce n’erano tre.”
“E lei?”
“Lei mica è un sacchetto dell’immondizia.”
“No, dico, non ti ha inseguito o cercato?”
“Per tre sacchetti dell’immondizia?”
2
Un segreto
“Vieni. Abbiamo il risultato.”
“Aspetti un figlio?”
“Semmai aspettiamo, ma non vuoi vederlo da te?”
“Preferisco sentire la tua voce che guardare quella specie di termometro.”
“Allora avvicinati che te lo dico all’orecchio.”
“Tanto se me lo dici non è più un segreto.”
3
Usata
“Per il primo anniversario che vorresti?”
“Fammi una sorpresa.”
“E se poi non ti piace?”
“La cambiamo.Tutto si può cambiare.”
“Non tutto, per esempio non le cose usate.”
“Per il nostro anniversario pensavi a una cosa usata? Così mi fai sentire usata!”
4
Il cane
“Il cane è proprio escluso: i peli dappertutto, l’odore, doverlo portare a defecare.”
“Niente figli, niente cane! Ma che razza di famiglia hai in mente?”
“Io e te.”
“Ma io e te siamo una coppia, non una famiglia.”
“E qual è la differenza? Il cane?”
5
Tardivo
“Mi sono innamorato.”
“E me lo dici per telefono?”
“Di persona mi vergogno: alla nostra età…”
“L’amore non ha età.”
“Lei però ce l’ha: ventisei anni meno di me.”
“Ventisei?”
“Ma non hai detto che l’amore non ha età?”
“Infatti, ma deve essere amore, non rincoglionimento precoce.”
“Non precoce, semmai tardivo.”
Simone Consorti