Adolinfanzia

I dialoghi tra bambini spesso sono spassosissimi. Talvolta assurdi e senza nessuna logica, scimmiottano quelli degli adulti, almeno nel desiderio di imporsi e di averla vinta. La volontà di avere ragione a parole è forse, tra i bambini, persino più forte, nonostante le argomentazioni difettino e spesso venga meno ogni nesso di causa-effetto.

La banda

“Vuoi entrare nella banda?”
“E che fate?”
“Laviamo le macchine dei nostri genitori”
“E poi?”
“Poi gli chiediamo i soldi”
“E se non ve li danno?”
“Non gliele laviamo più”
“Non gli bucate le ruote?”
“No”
“Non gli rompete i finestrini o tagliate i freni?”
“Ma sono i nostri genitori!”
“E se siete stati adottati?”

La più brava della classe
“Intanto sono la più brava della classe”
“E chi l’ha detto?”
“I voti”
“I voti non parlano”
“E comunque l’ha detto anche la maestra”
“La maestra è vecchia”
“Però parla”
“Però non si capisce”
“Io la capisco. Per questo sono la più brava della classe”

Nella mia fortezza
“Nessuno può entrare nella mia fortezza”
“Allora sei stupido”
“Perché?”
“Perché nessuno può entrare nella tua fortezza”
“Allora nessuno può uscire dalla mia fortezza”

L’adesivo
“Perché tu non ci sei sulla macchina?”
“Perché sono nata dopo l’adesivo”
“E quando è nato l’adesivo?”
“Dopo papà mamma Giulia e Fido. Papà dice che quando muore Fido lo cambiamo”
“Cambiate Fido?”
“No, l’adesivo”
“E se non muore?”
“Tutti muoiono. Ci vuole soltanto il suo tempo”

La piscina sul terrazzo
“Intanto io ho il giardino”
“Meglio la piscina sul terrazzo che il giardino”
“Meglio la piscina nel giardino che la piscina sul terrazzo”
“Peccato che la piscina non ce l’hai”
“Ora me la faccio così ti schizzo anch’io”
“Provaci e quando viene il terremoto ti crollo addosso”

Tua nonna
“Tua nonna è più vecchia”
“E tu che ne sai?”
“Perché ha i capelli bianchi”
“Quelli le sono venuti da giovane”
“Da giovane vengono neri, massimo rossi, ma bianchi mai”
“Invece le sono venuti da giovane, quando suo figlio è morto”
“Allora è più vecchia se è mamma di un morto”

Simone Consorti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...