Inevitabile, necessario

Le rivoluzioni possono essere sterili. Le riforme richiedono tempo. Il cambiamento è inevitabile e necessario.

Prendete una foto di quando eravate bambini. Guardate il vostro viso, le vostre guance. Soffermatevi per qualche istante sull’arco delle sopracciglia e sulla forma dei vostri occhi: non vedete, in quell’espressione forse imbronciata o forse distesa, la vostra espressione di oggi? Eppure, il volto ora è più spigoloso, le guance forse meno piene, gli occhi un po’ più stanchi, un po’ più disincantati. Il tempo ha scavato sulla vostra fronte e ai lati della bocca delle sottili righe, che con gli anni si faranno più profonde. Al tempo non si sfugge, e il tempo chiede che si cambi: è inevitabile, è necessario.

Ma solo perché si è cambiati, non vuol dire che non si sia più gli stessi. C’è sempre, in noi, qualcosa che resta uguale; che sia il sorriso, lo sguardo, una fossetta, un modo di muovere le mani, una postura, c’è sempre qualcosa che ci ricollega a quello che siamo stati, e che in fin dei conti siamo ancora.

Ecco, anche Bottega di Idee è cresciuta molto, in questi cinque anni: sono cambiati gli argomenti, gli scrittori, gli illustratori. Qualcuno è restato, qualcuno se n’è andato e non è ritornato, qualcuno se n’è andato ma è ritornato, qualcuno di nuovo è arrivato, e chissà se resterà e per quanto. Bottega di Idee però è e resta una piccola casa, la cui porta è sempre aperta, pronta ad accogliere gente nuova e gente vecchia, ad offrire un po’ di conforto e uno spazio in cui esprimersi.

Come una casa, Bottega di Idee ha bisogno di farsi più grande, di ripensare i suoi spazi per continuare ad accogliere i bottegai e i lettori – dei quali, lo assicuriamo, non ci siamo dimenticati. Certo, ci dispiace interrompere per questo mese le pubblicazioni, ma una volta ogni tanto bisogna fare vacanza, fermarsi e discutere dei prossimi passi da fare. È proprio quello che stiamo facendo: stiamo organizzando la ristrutturazione del blog, che avrà una faccia nuova, e che a breve diventerà qualcosa di più, per continuare a dare indietro a chi, in questi anni, ci ha dato tanto – articoli, illustrazioni, poesie, minuti passati a esplorare questo angolo di Internet.

Il cambiamento è inevitabile. Ed è necessario. Ma un cambiamento che nega le basi su cui poggia è destinato a crollare, così come una casa a cui si abbattano le fondamenta. Per questo, nei prossimi mesi preparatevi a rivivere con noi la nostra storia, a ripercorrere i passi che ci hanno portati a essere ciò che siamo ora, che ci porteranno a essere qualcosa di nuovo. Con voi, e come voi, cambieremo. Ma con voi e come voi resteremo sempre gli stessi, perché passano gli anni, ma non la voglia di combattere per dare voce a chi non ne ha, la voglia di fare e condividere cultura.

Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale.” — Arthur Schopenhauer

Benedetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...