Una tavola imbandita

Dicembre. Tempo di bilanci.Mi guardo indietro. Un anno fa. Prima dell’inizio dell’ultimo mese del 2020, le visualizzazioni totali erano state 76 mila. Il problema della segnalazione non era risolto. Pubblicavamo senza condividere sui social, e il pubblico visualizzava in massa – molto più di quanto fatto prima, in condizioni normali, e comunque più di quantoContinua a leggere “Una tavola imbandita”

La bottega delle poesie

Novantamila. Questo il numero di visualizzazioni che, salvo imprevedibili eventi, raggiungeremo nel corso di questo mese. Un risultato nemmeno pensabile meno di un anno fa, figuriamoci nel 2016, quando uscì il nostro primo articolo.Un risultato che, però, ci teniamo a dirlo, viviamo non come una spilla da appuntarci né come un traguardo raggiunto; piuttosto, ciContinua a leggere “La bottega delle poesie”

L’intervista – Giulia Speziale

Giulia, nel nostro editoriale c’è scritto che hai più di una volta sentito il peso della diversità e del tuo essere diversa. Vuoi parlarmi un po’ di questo?La diagnosi medica che mi ha messo a conoscenza del fatto di essere dislessica — oltre ad altre problematiche di carattere sanitario — non mi ha spaventata: hoContinua a leggere “L’intervista – Giulia Speziale”

Ricominciare, sempre

Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. — José Saramago Nell’antichità esisteva la razza?  È con questa domanda che la nostra Laura ha voluto titolare il suo ultimo articolo (il quale, lo diciamo per inciso, ha avuto un successo strepitoso e del tuttoContinua a leggere “Ricominciare, sempre”

Edificazione di una scelta

Le pareti del cervello non hanno più finestreI colori del buio Ascolto un album mistico. Che schifo, non avrei dovuto iniziare a scrivere. Il problema è che quando inizi poi fatichi a fermarti. Le dita digitano in automatico, scivolando sinuose sulla tastiera. Alzo la musica al massimo per non pensare. Dicevo, che schifo. Tutto è già stato detto, tuttoContinua a leggere “Edificazione di una scelta”

A cuore aperto

E, purtroppo, al di là di facili entusiasmi, non c’è ragione per pensare che – soprattutto in un Paese così mal governato – il 2022 possa essere meno difficile. Così, solo un mese fa, scrivevo nell’editoriale d’inizio anno. Non che fosse una previsione difficile, eppure – purtroppo – è sembrata davvero azzeccata, e particolarmente nelContinua a leggere “A cuore aperto”

Una scelta di responsabilità

È stato difficile, per diversi motivi, per tutti noi.E, purtroppo, al di là di facili entusiasmi, non c’è ragione per pensare che – soprattutto in un Paese così mal governato – il 2022 possa essere meno difficile. Certo, la speranza è che la vaccinazione possa aiutarci ancor più di quanto non abbia fatto; che iContinua a leggere “Una scelta di responsabilità”

Tra-passato

In attesa della prossima decisione… Corpuscoli di luce fluttuano sfiorando la superficie di un lago color tramonto. Qualche secondo di pausa e i frames iniziano a dissolversi. Dal tepore primaverile che accompagna il mormorio dei flutti dal sapore di vaniglia si passa al vuoto sterile antimaterico e il sapore della bocca impastata di sonno inglobaContinua a leggere “Tra-passato”