Le pareti del cervello non hanno più finestreI colori del buio Ascolto un album mistico. Che schifo, non avrei dovuto iniziare a scrivere. Il problema è che quando inizi poi fatichi a fermarti. Le dita digitano in automatico, scivolando sinuose sulla tastiera. Alzo la musica al massimo per non pensare. Dicevo, che schifo. Tutto è già stato detto, tuttoContinua a leggere “Edificazione di una scelta”
Risultati della ricerca per: anna lanfranchi scelta
Una scelta di responsabilità
È stato difficile, per diversi motivi, per tutti noi.E, purtroppo, al di là di facili entusiasmi, non c’è ragione per pensare che – soprattutto in un Paese così mal governato – il 2022 possa essere meno difficile. Certo, la speranza è che la vaccinazione possa aiutarci ancor più di quanto non abbia fatto; che iContinua a leggere “Una scelta di responsabilità”
A cuore aperto
E, purtroppo, al di là di facili entusiasmi, non c’è ragione per pensare che – soprattutto in un Paese così mal governato – il 2022 possa essere meno difficile. Così, solo un mese fa, scrivevo nell’editoriale d’inizio anno. Non che fosse una previsione difficile, eppure – purtroppo – è sembrata davvero azzeccata, e particolarmente nelContinua a leggere “A cuore aperto”
Futuro anteriore
6.3 km. La distanza che ci divide in questo momento. In questo momento che ho le lacrime agli occhi, uscite non so da dove, non so quando. Mi bastano poche ore trascorse da sola – ontologicamente da sola, a sé stante dal mondo in cui di solito vivo – perché il flusso nostalgico e lacrimosoContinua a leggere “Futuro anteriore”
Una tavola imbandita
Dicembre. Tempo di bilanci.Mi guardo indietro. Un anno fa. Prima dell’inizio dell’ultimo mese del 2020, le visualizzazioni totali erano state 76 mila. Il problema della segnalazione non era risolto. Pubblicavamo senza condividere sui social, e il pubblico visualizzava in massa – molto più di quanto fatto prima, in condizioni normali, e comunque più di quantoContinua a leggere “Una tavola imbandita”
Tra-passato
In attesa della prossima decisione… Corpuscoli di luce fluttuano sfiorando la superficie di un lago color tramonto. Qualche secondo di pausa e i frames iniziano a dissolversi. Dal tepore primaverile che accompagna il mormorio dei flutti dal sapore di vaniglia si passa al vuoto sterile antimaterico e il sapore della bocca impastata di sonno inglobaContinua a leggere “Tra-passato”
Dare voce a chi non ce l’ha
È arrivato, forse non per caso, proprio nel giorno di pubblicazione di uno degli articoli meno letti del mese, di un’autrice esterna, per quanto assidua, con un articolo che – questo l’unico principio che ci ha sempre guidato – nonostante le poche letture, riteniamo essere di grande valore. Cinque anni e tre giorni dopo laContinua a leggere “Dare voce a chi non ce l’ha”
Sul dubbio e altre decisioni
“Il dubbio è la disperazione del pensiero, la disperazione è il dubbio della personalità; e per questo tengo tanto alla determinazione della scelta.” – Søren Kierkegaard Scelte. Pensieri. Possibilità. Scelte. Pensieri. Possibilità. Scelte. Pensieri. Possibilità. Più mi concentro, più sento i pensieri accumularsi, accatastarsi, condensarsi. Come strati di vernice spalmati ripetutamente su un muro dove iContinua a leggere “Sul dubbio e altre decisioni”
Dalla forma all’essenza
“Vitrum – per gli studiosi, composto di vid e trum, dalla radice videre; e cioè, propriamente, ‘ciò che fa vedere, trasparente’. È questa l’etimologia (e quindi, in un certo senso, il suo significato più profondo) del termine ‘vetro’, da cui, ovviamente, ‘vetrina’.Questa piccola parentesi dizionaristica, contrariamente a quanto potreste aspettarvi, non è affatto superflua.Il vetro, infatti, nel 2019 più che mai, è sinonimoContinua a leggere “Dalla forma all’essenza”
L’intervista – Giulia Speziale
Giulia, nel nostro editoriale c’è scritto che hai più di una volta sentito il peso della diversità e del tuo essere diversa. Vuoi parlarmi un po’ di questo?La diagnosi medica che mi ha messo a conoscenza del fatto di essere dislessica — oltre ad altre problematiche di carattere sanitario — non mi ha spaventata: hoContinua a leggere “L’intervista – Giulia Speziale”