Dopo mesi di assenza, torna sul nostro blog la rubrica dedicata alla Camporella. Primo di tre articoli, “La storia di Maria” apre un percorso tanto inusuale quanto ironico, tutto ornato da disegni di un nostro nuovo componente, che vi accompagnerà nei giorni di Natale e Santo Stefano. In Val Tartano era l’inverno. Di quegli inverniContinua a leggere “Natale in Camporella: la storia di Maria”
Archivi della categoria: Camporella Advisor Sondrio
Gli animali vanno in camporella?
Mentre l’Italia si concentra sui risultati elettorali, Bottega di idee, dopo aver ampiamente già affrontato il tema, prova a distrarvi da questo triste spettacolo, a partire dal titolo dell’articolo, chiaramente dimostrativo di quale cruccio angosci in questi giorni tutto lo staff di Camporella Advisor Sondrio: ma gli animali andranno in camporella? Quella domenica stavo esplorandoContinua a leggere “Gli animali vanno in camporella?”
Amore vegetale: la vera storia di Apollo e Dafne
Dopo il successo del Mostro di Triangia, Camporella Advisor Sondrio torna per voi. Oggi, come sicuramente avrete capito dall’immagine, per gli amanti dei boschi e della natüra, Camporella Advisor Sondrio torna ai tempi di Ovidio, e, con l’ilarità che contraddistingue questa rubrica, riscrive la vera storia di Apollo e Dafne. Quindi ora chiudete gli occhi eContinua a leggere “Amore vegetale: la vera storia di Apollo e Dafne”
Il mostro di Triangia
Siamo quasi arrivati alla conclusione della settimana del ricordo. Fra la storia di Rebecca di ieri e l’editoriale del redattore di domani, ci sembrava giusto lasciare spazio a un po’ di ilarità, prendendoci anche la libertà di scherzare, di far ridere e sorridere. E’ quindi giunto il momento di Camporella Advisor Sondrio, fresca collaborazione lanciataContinua a leggere “Il mostro di Triangia”
Ode alla natüra
L’articolo di oggi è molto particolare. Sicuramente diverso da tutti quelli pubblicati sin qui, in quanto a stile e contenuti, l’articolo di oggi apre un’intera settimana (da domenica 24 a domenica 31) di articoli, che saranno divisi in due macrogruppi. Da una parte l’apertura di una nuova sezione, dal nome “Bottega di idee per laContinua a leggere “Ode alla natüra”