Le rivoluzioni possono essere sterili. Le riforme richiedono tempo. Il cambiamento è inevitabile e necessario. Prendete una foto di quando eravate bambini. Guardate il vostro viso, le vostre guance. Soffermatevi per qualche istante sull’arco delle sopracciglia e sulla forma dei vostri occhi: non vedete, in quell’espressione forse imbronciata o forse distesa, la vostra espressione diContinua a leggere “Inevitabile, necessario”
Archivi della categoria: Editoriali & scritti vari
La cultura sotto l’ombrellone
Il caldo è arrivato, l’estate è nell’aria e le vacanze sono ormai alle porte. Sole, aria aperta, divertimento… e una naturale decrescita della lettura. Ma nonostante questo fenomeno generalizzato, c’è un articolo, eminentemente culturale, che lo scorso mese ha raccolto quasi 200 visualizzazioni. Si tratta de “L’oro bianco di Chio: come si sviluppa il panoramaContinua a leggere “La cultura sotto l’ombrellone”
Un regalo e un rilancio
Nel piccolo regalo che abbiamo preparato per voi, e che trovate in calce al testo, prima del contenuto vero e proprio trovate scritto quanto segue: Abbiamo portato Alberto Bertoni, uno dei massimi esperti di poesia a 360° – ospitandolo in un evento Facebook, presentandovelo con una lunga e interessante intervista, e addirittura regalandovi due sueContinua a leggere “Un regalo e un rilancio”
Nota ufficiale della Giuria
Si è conclusa la quarta edizione del concorso poetico bandito da Bottega di idee e ideato da Federico Foppoli con l’aiuto di Benedetta Carrara. Una bella opportunità per mettere al centro la poesia, grazie alle voci di ventidue poeti che si sono cimentati in questo concorso condividendo ciascuno da un minimo di uno a unContinua a leggere “Nota ufficiale della Giuria”
La bottega delle poesie
Partiamo – come spesso si dice – dai numeri.Giorni di apertura del bando 2020-21: dall’1 febbraio al 15 aprile. Giorni di apertura del bando 2021-22: dall’1 marzo al 15 aprile.Poesie ricevute l’anno scorso: 172 (visto il totale di 74 giorni, 2.32 poesie ricevute al giorno di media).Poesie ricevute quest’anno: 152 (dato un totale di 46Continua a leggere “La bottega delle poesie”
Il rifugio della poesia
A molti dei miei amici più cari sono uso dire che poco importa quanto tempo passi e quanto vissuto ci separi, e che, qualora avessero bisogno di me, ci sarò. In particolare, ai più importanti dico non di rado che vorrei che pensassero al nostro rapporto come una sorta di oasi, di rifugio, di luogoContinua a leggere “Il rifugio della poesia”
Direzione poesia
All’epoca, correva l’1 febbraio 2021. Il termine del Concorso, che con quell’editoriale presentavamo per la nostra terza volta, era fissato al 31 di marzo. Eravamo alle prese con dibattiti surreali sulla utilità e l’efficacia dei vaccini, stavamo fronteggiando una altrettanto surreale crisi di governo – sì, proprio nel bel mezzo di una pandemia – eContinua a leggere “Direzione poesia”
A cuore aperto
E, purtroppo, al di là di facili entusiasmi, non c’è ragione per pensare che – soprattutto in un Paese così mal governato – il 2022 possa essere meno difficile. Così, solo un mese fa, scrivevo nell’editoriale d’inizio anno. Non che fosse una previsione difficile, eppure – purtroppo – è sembrata davvero azzeccata, e particolarmente nelContinua a leggere “A cuore aperto”
Una scelta di responsabilità
È stato difficile, per diversi motivi, per tutti noi.E, purtroppo, al di là di facili entusiasmi, non c’è ragione per pensare che – soprattutto in un Paese così mal governato – il 2022 possa essere meno difficile. Certo, la speranza è che la vaccinazione possa aiutarci ancor più di quanto non abbia fatto; che iContinua a leggere “Una scelta di responsabilità”
Aspettare che il momento arrivi
Introduzione. Siamo stanchi. Stanchi. Sempre più stanchi.Sfiancati, nell’animo. Spolpati, interiormente.Sviliti, in quanto essere umani. È il 27 ottobre 2021. Spiegazione dell’oggetto. Tecnicamente parlando, ciò che rende possibile quanto sta per succedere è l’articolo 96 del Regolamento del Senato. Questo articolo “attiva” un meccanismo in base al quale «prima che abbia inizio l’esame degli articoli diContinua a leggere “Aspettare che il momento arrivi”