De rerum natura

Dal particolare al generale. E’ con metodo induttivo che, negli ultimi mesi, Francesca ci ha parlato della natura. Dai suoi elementi fino alle conseguenze su cibo e risorse, per concludersi, oggi, con un articolo di riflessione generale. Ornato da riferimenti letterari e dallo scatto di Alessia, l’articolo termina con un importante auspicio: riflettere per diventareContinua a leggere “De rerum natura”

Risorse: viaggio nei limiti dell’uomo

La continua oscillazione tra toni catastrofici e l’indifferenza è ciò che più di tutto caratterizza l’argomento “risorse”. Un argomento spesso banalizzato, ridotto alle sole risorse non rinnovabili, ma che si estende anche, come ci racconta Francesca, a quelle rinnovabili, come le grandi foreste o giardino come quello di Boboli, per noi fotografato da Alessia. DiContinua a leggere “Risorse: viaggio nei limiti dell’uomo”

L’arte della cucina fra uomo e natura

Perché parlare di cibo in una rubrica sulla natura? Perché, come ci spiega Francesca, il cibo è molto di più che la serie innumerevole di foto di piatti pubblicata ogni giorno sui social: è parte fondamentale della società umana (come mostrato dalla foto di Alessia), che collabora su più piani per produrlo. Di cibo parlanoContinua a leggere “L’arte della cucina fra uomo e natura”

Montagna

Le montagne, per noi fotografate da Alessia, sono simbolo dell’immobilità. Ma, come ci racconta Francesca, sono anche il simbolo del sublime, del fascinoso timore che l’uomo prova davanti a questi giganti di roccia. Davanti a me c’è la montagna. La guardo di tanto in tanto, nella speranza di estrarre una parola dalla sua muta impenetrabilità:Continua a leggere “Montagna”

Aria

L’aria, composta solo in parte da ossigeno, è un miscuglio essenziale alla vita. In questo articolo, accompagnato da una foto di Alessia, Francesca analizza l’affascinate sfuggevolezza di questo elemento nel quale siamo inconsapevolmente immersi. Aria: 21% d’ossigeno, 78% d’azoto e 1% di altre sostanze. È qualcosa che mi è sempre piaciuto dell’aria, che si trattiContinua a leggere “Aria”