Arthur’s Seat Dopo una lunga e faticosa camminata arrivai sulla cima di Arthur’s Seat, il punto più alto del gruppo di colline di Holyrood Park. Dopo pochi minuti di cammino sembrava già di essere immersi in un paesaggio montano incontaminato, ma girandosi indietro si poteva ancora vedere la città, poco lontana. Più siContinua a leggere “Da un’altra prospettiva”
Archivi della categoria: Gli scritti di Sophie
Il manuale del guerriero della luce
“Nella spiaggia a est del paese c’è un’isola sulla quale sorge un gigantesco tempio con tante campane,” disse la donna. Affascinato dalla bellezza della donna, il bambino si recò nel luogo indicato. Si sedette sulla spiaggia e guardò l’orizzonte, ma non vide null’altro se non quello che era solito vedere: il cielo azzurro e l’oceano.Continua a leggere “Il manuale del guerriero della luce”
Les fleurs du mal
Cielo brumoso Si direbbe, il tuo sguardo, velato di vapori, L’ occhio tuo misterioso (azzurro, grigio, o verde?) Di volta in volta tenero, o sognante, o crudele Riflette l’indolenza e il pallore del cielo. Mi ricordi quei giorni bianchi, molli e velati, che fan sciogliere in pianto i cuori ammaliati quando, scossi da un maleContinua a leggere “Les fleurs du mal”
Esercizi d’amore
Esercizi d’amore, Alain de Bottom “‘L’amore […] è una storia di caotica oscillazione tra idealizzazione e delusione, un’instabile condizione dove sensazioni di estasi e beatitudine si mescolano con un senso di soffocamento e nausea mortale, dove l’impressione di aver finalmente trovato la risposta arriva insieme alla sensazione di non essere mai stati così disorientati.” Forse eraContinua a leggere “Esercizi d’amore”
Lettera al ricordo: la risposta di Sophie
Dopo la risposta non proprio conciliante del ricordo, Sophie prova a rilanciare se stessa e le proprie convinzioni. In una lettera breve ma intensa, la nostra scrittrice più romantica (in tutti i sensi della parola) risponde punto su punto al ricordo, sviluppando un’interessante concezione a metà fra la malinconia d’inizio corrispondenza e le speranze inContinua a leggere “Lettera al ricordo: la risposta di Sophie”
Lettera al ricordo: il cuore della vita
Dopo venti giorni di assenza, torna la corrispondenza fra Sophie e il ricordo, che, in una risposta molto dura ma intensa, riporta il ricordo al suo vero valore: quello di essere il cuore, il centro, di una vita fatta di emozioni. Perché, come troverete scritto qua sotto, l’importante è vivere. Vivere, ricordando. Ti chiedo diContinua a leggere “Lettera al ricordo: il cuore della vita”
Lettera al ricordo: la malinconia di Sophie
E’ la seconda giornata della settimana del ricordo. Dopo “Breve spiegazione di un memento”, torna Sophie con le sue lettere. Oggi, dopo la corrispondenza alla mancanza, la nostra scrittrice chiama a sé il ricordo, tema cardine di questa settimana, invocandolo da un lato e rifiutandolo dall’altro, in una corrispondenza sempre più viva e sempre piùContinua a leggere “Lettera al ricordo: la malinconia di Sophie”
Lettera alla mancanza: la chiusura della mancanza
Dopo l’esordio di Sophie, la risposta della mancanza e la via di mezzo di Sophie, si chiude la corrispondenza tra Sophie e la mancanza. Il quarto e ultimo appuntamento di questa corrispondenza chiude il primo cerchio tracciato da Sophie, che a partire dalla sua prossima lettera ne disegnerà un altro, altrettanto complesso ma davvero importante:Continua a leggere “Lettera alla mancanza: la chiusura della mancanza”
Lettera alla mancanza: la via di mezzo di Sophie
Torna la corrispondenza di Bottega di idee, torna la lettera alla mancanza, torna a scrivere Sophie. Qui, di seguito, la sua via di mezzo. ‘Medio tutissimus ibis’ (seguendo la via di mezzo, camminerai sicurissimo), come disse Ovidio nelle Metamorfosi. Non voglio né l’offuscamento della Felicità o dell’Amore, né il funesto operato tuo o del Dolore.Continua a leggere “Lettera alla mancanza: la via di mezzo di Sophie”
Lettera alla mancanza: la risposta della mancanza
Dopo l’avvio della nostra nuova rubrica, come promesso, la mancanza “risponde” a Sophie, con richiami filosofici, riferimenti attuali, e tutto il romanticismo che solo quelle lettere vergate a mano – come quella dell’immagine – possono evocare. Cara Sophie, nel risponderti non posso far altro che ricordarmi di quella volta che il mio amico Dolore miContinua a leggere “Lettera alla mancanza: la risposta della mancanza”