Un libro per una vita

Il 23 aprile è la Giornata Mondiale del Libro e della Libertà di Stampa. Valeria ce lo ricorda con un testo piccolo, minuto, che rimane per un solo istante per poi fuggire via. Fuggire via alla rincorsa della libertà. Alla rincorsa della libertà sprigionata da un’altra pagina, da un altro capitolo, da un altro, meraviglioso,Continua a leggere “Un libro per una vita”

La vita davanti a sé

Un viaggio. Un tuffo. Un salto. Questo è la nuova recensione di Valeria, che, nelle righe che seguono, ci porta a Belleville, quartiere parigino. Dal romanzo di Romain Gary emerge la storia di un bambino nato per sbaglio e cresciuto, negli anni ’70, da una ex prostituta ebrea. Fra le righe di Gary – pseudonimoContinua a leggere “La vita davanti a sé”

Cime tempestose

Quarto appuntamento in questa settimana del ricordo. In questa sua composizione, Valeria ci racconta “Cime Tempestose” -, in una recensione pura, chiara, e cristallina, del capolavoro di Emily Brontë. Accompagnato da un nuovo disegno di Giulia, lo scritto di Valeria sfiora, più implicitamente che non, il tema del ricordo, lasciandolo immaginare ai lettori, che grazieContinua a leggere “Cime tempestose”

Anima

Dopo il grande successo dell’intervista di questo mese, torna uno dei punti forti del nostro sito: la rubrica della letteratura, in questo caso osservata dal punto di vista di Valeria, che quest’oggi ci porta “Anima”, di Wajdi Mouawad. (Il curatore del sito ci tiene a puntualizzare come non fosse possibile trovare un’immagine del singolo animale,Continua a leggere “Anima”

Tu non sei come le altre madri

TU NON SEI COME LE ALTRE MADRI, Angelika Schrobsdorff, 2011 “Tu non sei come le altre madri, non hai mani vecchie, non hai capelli bianchi, e non mi avvolgi con pesanti attenzioni”, scrive Peter Schwiefert nella prima strofa di una poesia dedicata a sua madre. Parla di Else Kirschner, unica, incredibile, fuori dalla portata diContinua a leggere “Tu non sei come le altre madri”

Middlesex

Esordio assoluto per Valeria, ulteriore e preziosissima risorsa di questo sito. Oggi la nostra new entry ci porta tra le pagine di Middlesex, di Jeffrey Eugenides. MIDDLESEX, Jeffrey Eugenides, 2002 Middlesex, del grande autore americano Jeffrey Eugenides, racconta del modo assurdo in cui le vite delle generazioni passate determinano il corso di una nuova esistenza.Continua a leggere “Middlesex”