La strage della famiglia Romanov La notte tra il 16 e il 17 luglio 1918, la famiglia Romanov venne giustiziata dai rivoluzionari. Attraverso gli occhi di Maria, una delle giovani figlie dello zar Nicola II, qui ritratta da Aurora, Benedetta ci racconta la strage che ha segnato definitivamente la caduta della Russia zarista. Consiglio musicale: OnceContinua a leggere “Quello che la Rivoluzione comporta”
Archivi della categoria: I racconti di Benedetta
21 giugno 1791
Maria Antonietta, la regina in fuga Nel 1789 scoppia la Rivoluzione Francese, evento cruciale della storia europea che per molti coincide con l’inizio della contemporaneità. In questo racconto, illustrato come gli altri da Aurora, Benedetta ci propone la storia della fuga a Varennes, ultimo disperato tentativo della famiglia reale di salvarsi. Consiglio musicale: Palace ofContinua a leggere “21 giugno 1791”
Nella mia fine, il mio inizio
Maria Stuarda, Regina di Scozia Maria Stuarda, Regina di Scozia, passò la maggior parte della propria vita lontana dal suo regno. Tornata in Scozia dopo essere cresciuta in Francia, in seguito alle accuse di aver ucciso il secondo marito, Lord Darnley, dovette cercare la protezione della cugina Elisabetta, Regina d’Inghilterra,. Dopo quasi vent’anni di prigionia,Continua a leggere “Nella mia fine, il mio inizio”
L’amatissima sorella del re
Anna di Clèves, quarta moglie di Enrico VIII Anna di Clèves, qui ritratta da Aurora, è stata la quarta e forse la più fortunata tra le mogli di Enrico VIII. Benedetta ci fa avvicinare a questa figura malinconica che, nonostante il divorzio, rimase una delle donne più importanti d’Inghilterra, ottenendo un titolo alquanto particolare. ConsiglioContinua a leggere “L’amatissima sorella del re”
Ambizione
Rosmunda, regina e cospiratrice Nel 572 i Longobardi, guidati dal re Alboino, conquistano l’Italia. Ebbro della propria vittoria, Alboino offende la moglie Rosmunda, costringendola a bere dal teschio del padre. Nel suo primo racconto, Benedetta analizza la figura di questa regina omicida, che nel corso dei secoli è stata spesso ritratta volubile e malleabile. Continua a leggere “Ambizione”