Ventisei anni fa moriva Giovanni Falcone. Oggi, Bottega di idee lo ricorda. Nome per nome, in ordine, in questo articolo di memoria, abbiamo citato: Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Giuseppe Costanza, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Paolo Borsellino. E li vogliamo ringraziare tutti, uno per uno, perché con il loro lavoro, con la loro professionalità,Continua a leggere “Un libro che non avrà mai fine”
Archivi della categoria: In nome della Verità
Gli sparatori e gli sparati
Questo è uno scritto senza padroni. Catalogato nei nostri articoli sulla legalità giusto per dovere burocratico, questo è un articolo a sé stante, unico nel suo genere, nel pensiero che ne sta alla base e negli scopi che vuole raggiungere. “Gli sparatori e gli sparati”, nuovo editoriale di Federico (testo che conclude la settimana delContinua a leggere “Gli sparatori e gli sparati”
In nome della Verità: la libertà dentro
Dopo il primo “inno alla libertà”, Bottega di idee si immedesima in un carcerato vero – ovviamente inventandone qualsiasi dato – e cerca, con l’ardore che ha sempre contraddistinto questa rubrica, di raccontare come si possa trovare la libertà dentro, anche se le condizioni esterne non dovrebbero teoricamente consentirlo. Io sono Domenico. Ho 33 anni,Continua a leggere “In nome della Verità: la libertà dentro”
In nome della Verità: dietro le sbarre
Dopo una settimana di inattività, Bottega di idee torna alla carica con “In nome della Verità”. Quest’oggi la nostra rubrica assume una sfumatura leggermente diversa dalla norma: il testo che segue è infatti un appello, più che un vero e proprio articolo d’informazione. In nome della Verità compie infatti una scelta radicale: dopo aver parlatoContinua a leggere “In nome della Verità: dietro le sbarre”
In nome della Verità/3: la Liberazione
Dopo l’esordio dello speciale e in seguito all’approfondimento della figura di Primo Levi, oggi Bottega di idee dibatte, come indica il titolo, attorno al 25 aprile, al giorno della Liberazione, ma non in senso storico, bensì filosofico. Quella di oggi non è e non dev’essere una lezione storica. Quella di oggi, invece, dev’essere una raccoltaContinua a leggere “In nome della Verità/3: la Liberazione”
In nome della Verità/2: Primo Levi
Dopo l’esordio di questo speciale di “In nome della Verità”, Bottega di idee descrive la vita dell’autore di “Se questo è un uomo”, e di uno dei più grandi narratori di questi aberranti orrori, Primo Levi. Grazie, buona lettura. Tutti nascono, e tutti muoiono. Ma solo in pochi, nel lasso di tempo che intercorre traContinua a leggere “In nome della Verità/2: Primo Levi”
In nome della Verità/1: per non dimenticare
A quattro giorni dal settantaduesimo anniversario della Liberazione, Bottega di idee lancia un altro speciale, questa volta sulla realtà della seconda guerra mondiale, con tre articoli che si esauriranno entro, appunto, il 25 aprile, e che ruoteranno attorno alla figura di Primo Levi. In particolare, il primo, quello di oggi, oltre alla “semplice” trascrizione dellaContinua a leggere “In nome della Verità/1: per non dimenticare”
In nome della Verità/2: polvere bianca
Avviso: la rubrica in questo mese uscirà in duplice puntata, una “normale”, con un articolo del redattore e del curatore del sito; l’altra che si limiterà a citare le prime pagine del miglior libro mai scritto (perlomeno secondo noi), da Roberto Saviano: “ZeroZeroZero”. _________________________________________________________________ Torna la rubrica mensile, che dopo aver affrontato personaggi straordinari che hanno combattutoContinua a leggere “In nome della Verità/2: polvere bianca”
In nome della Verità/1: polvere bianca
Avviso: la rubrica in questo mese uscirà in duplice puntata, una “normale”, con un articolo del redattore, nonché curatore del sito; l’altra che si ‘limiterà’ a citare le prime pagine del miglior libro mai scritto (perlomeno secondo noi), da Roberto Saviano: “ZeroZeroZero”. _________________________________________________________________ Torna la rubrica mensile, che dopo aver affrontato personaggi straordinari che hanno combattuto laContinua a leggere “In nome della Verità/1: polvere bianca”
In nome della Verità: Don Peppino Diana
Torna “In nome della Verità”, e torna con la storia di un prete che, a cuore aperto e a mani giunte, spaventò la mafia. Quella di Don Peppino Diana è una storia particolare. Una storia che, parafrasando non testualmente Saviano, rimane impressa, e che una volta assunta all’interno del proprio organismo, non può non essere condivisa.Continua a leggere “In nome della Verità: Don Peppino Diana”