English version here Simone: Piacere Gabriel, sono contento di condividere la segnalazione del Premio Bottega di idee 2022 con te. Ci separano circa venticinque anni e non so cos’altro. Quindi, ti porrò qualche domanda per capirlo meglio. Io amo scrivere mentre passeggio. È una questione di suoni e cadenze per me. I passi rappresentano unaContinua a leggere “Caro Simone, caro Gabriel”
Archivi della categoria: La bottega delle poesie
Caro Daniele, Cara Carla
Caro Daniele,Sono Carla Marzo. So che già Federico (che ci legge in copia) le ha scritto a proposito del nostro dialogo che sarà pubblicato il 7 giugno sul blog, e so anche che lei preferisce svolgere il tutto via mail.Io vorrei evitare di fare una lista delle domande così, a priori – sembrano un po’Continua a leggere “Caro Daniele, Cara Carla”
Sul poetare
*avviso al lettore: nella versione mobile appaiono sopra le illustrazioni e sotto le poesie a cui si riferiscono (il mancato stacco fra queste non è modificabile da noi in alcun modo). Per visionarle a fianco delle stesse, ma anche per una più completa e gradevole fruizione in generale, vi basterà attivare la visualizzazione desktop – cosa che vi consigliamo fortementeContinua a leggere “Sul poetare”
Sulle componenti del vivere
*avviso al lettore: nella versione mobile appaiono sopra le illustrazioni e sotto le poesie a cui si riferiscono (il mancato stacco fra queste non è modificabile da noi in alcun modo). Per visionarle a fianco delle stesse, ma anche per una più completa e gradevole fruizione in generale, vi basterà attivare la visualizzazione desktop – cosa che vi consigliamo fortementeContinua a leggere “Sulle componenti del vivere”
Bestiario
*avviso al lettore: nella versione mobile appaiono sopra le illustrazioni e sotto le poesie a cui si riferiscono (il mancato stacco fra queste non è modificabile da noi in alcun modo). Per visionarle a fianco delle stesse, ma anche per una più completa e gradevole fruizione in generale, vi basterà attivare la visualizzazione desktop – cosa che vi consigliamo fortementeContinua a leggere “Bestiario”
Bellezze nascoste
*avviso al lettore: nella versione mobile appaiono sopra le illustrazioni e sotto le poesie a cui si riferiscono (il mancato stacco fra queste non è modificabile da noi in alcun modo). Per visionarle a fianco delle stesse, ma anche per una più completa e gradevole fruizione in generale, vi basterà attivare la visualizzazione desktop – cosa che vi consigliamo fortementeContinua a leggere “Bellezze nascoste”
Mire lontane
*avviso al lettore: nella versione mobile appaiono sopra le illustrazioni e sotto le poesie a cui si riferiscono (il mancato stacco fra queste non è modificabile da noi in alcun modo). Per visionarle a fianco delle stesse, ma anche per una più completa e gradevole fruizione in generale, vi basterà attivare la visualizzazione desktop – cosa che vi consigliamo fortementeContinua a leggere “Mire lontane”
Ritratti in movimento
*avviso al lettore: nella versione mobile appaiono sopra le illustrazioni e sotto le poesie a cui si riferiscono (il mancato stacco fra queste non è modificabile da noi in alcun modo). Per visionarle a fianco delle stesse, ma anche per una più completa e gradevole fruizione in generale, vi basterà attivare la visualizzazione desktop – cosa che vi consigliamo fortementeContinua a leggere “Ritratti in movimento”
Mondi lontanissimi
*avviso al lettore: nella versione mobile appaiono sopra le illustrazioni e sotto le poesie a cui si riferiscono (il mancato stacco fra queste non è modificabile da noi in alcun modo). Per visionarle a fianco delle stesse, ma anche per una più completa e gradevole fruizione in generale, vi basterà attivare la visualizzazione desktop – cosa che vi consigliamo fortementeContinua a leggere “Mondi lontanissimi”
Tra descrizioni e memorie
*avviso al lettore: nella versione mobile appaiono sopra le illustrazioni e sotto le poesie a cui si riferiscono (il mancato stacco fra queste non è modificabile da noi in alcun modo). Per visionarle a fianco delle stesse, ma anche per una più completa e gradevole fruizione in generale, vi basterà attivare la visualizzazione desktop – cosa che vi consigliamo fortementeContinua a leggere “Tra descrizioni e memorie”