L’intervista ad Anna

I lettori di Bottega hanno letto giusto ieri la tua biografia, ma in realtà ti conoscono e ti leggono già da un po’. Perché non ci racconti com’è iniziata la tua collaborazione col blog?La mia collaborazione inizia nel 2020 – quando Bottega di idee per me era ancora una realtà misteriosa e poco conosciuta –Continua a leggere “L’intervista ad Anna”

L’intervista a Dario

Caro Dario, la prima cosa che emerge chiara dalla lettura della tua biografia è uno stile tagliente, graffiante, spesso lieve e ironico. Come mai questa scelta e in che modo ti rappresenta? Ciao! Direi che il mio approccio spontaneo nella stesura dei miei testi cerca di essere il più vicino possibile ai lettori, che devono immedesimarsiContinua a leggere “L’intervista a Dario”

L’intervista a Giulia

Classe 2003, sei la più giovane collaboratrice di Bottega di Idee. Nella tua biografia, però, hai confessato di avere un debole per molti grandi del passato italiano: De André, Guccini, Totò, Calvino… Da cosa questa tua passione? E come ha influenzato la crescita personale e artistica?La vicinanza al cantautorato di De André e Guccini èContinua a leggere “L’intervista a Giulia”

L’intervista a Bianca

Sentimenti, dubbi e mancanze. Nella tua biografia hai detto che la tua penna li mette su carta. Viene subito da chiedere: come? Il processo creativo è il medesimo o differisce per ciascuno? E, ancor più, se non sono cose materialmente esistenti quelle che rappresenti, a che punto ti ritieni soddisfatta della loro rappresentazione?Credo che laContinua a leggere “L’intervista a Bianca”

L’intervista a Jorge

Dal Venezuela all’Italia, da una prima adolescenza difficile a una seconda pienamente goduta, la tua biografia descrive una persona in costante movimento, e in perenne indecisione sulla prossima mossa da fare. Da dove arrivano queste caratteristiche? Pensi che siano congenite oppure hanno una data di nascita e della cause ben precise?Insomma, di congenito ho benContinua a leggere “L’intervista a Jorge”

L’intervista a Lucia

“Basta che ci siano le montagne, carta su cui scrivere, e una macchina fotografica”: con questa frase particolare hai concluso la tua biografia, pubblicata ieri. Vuoi dirci qualcosa di più su ciascuno di questi? I tuoi interessi sono nati solo grazie al luogo in cui sei nata oppure c’è dell’altro?Credo che ognuno di noi abbiaContinua a leggere “L’intervista a Lucia”

L’intervista a Rebecca

“Quieta tranquillità, pazienza encomiabile, precisione quasi maniacale e senso dell’ordine troppo spiccato” — così, cara Rebecca, ieri ti sei presentata ai nostri lettori. Vuoi dirci di più su questi tratti? Da dove nascono e dove, secondo te, ti porteranno?Mi verrebbe da dire che questi tratti sono parte del mio carattere da sempre. Da un lato,Continua a leggere “L’intervista a Rebecca”

L’intervista ad Althea

Cara Althea, iniziamo con una curiosità: hai ricordato di essere già comparsa nel blog con delle poesie pubblicate sotto pseudonimo. Da poco abbiamo presentato il nuovo Concorso Poetico, con una Giuria tutta nuova. Sicuramente ne prenderai parte come illustratrice, ma parteciperai? E quale dei due ruoli trovi più interessante e arricchente?Non credo che parteciperò, no.Continua a leggere “L’intervista ad Althea”

L’intervista a Laura

Cara Laura, inizierei questo dialogo informando i lettori raccontando loro com’è stato il tuo ingresso su Bottega di idee. Come sai, non sei certo l’unica a essersi “candidata” come scrittrice, eppure sei stata una delle poche a superare questa fase di casting. Vuoi raccontare a chi ti legge quali ostacoli hai dovuto superare, per qualiContinua a leggere “L’intervista a Laura”

L’intervista a Giulia

Cara Giulia, ripartiamo dalla fine della tua biografia. Come riesci a far stare assieme Michelangelo, Caravaggio e Harry Potter? E in che modo influiscono a tal punto da poter essere definiti “guru”? Lo so che può sembrare un connubio particolare, ma se si conoscono bene le storie di questi personaggi si può capire che hannoContinua a leggere “L’intervista a Giulia”