Ovvero “Ecco come ti nutro il consenso” Vi voglio raccontare una bella parabola. C’era una volta un ragazzo, che nel lontano 1992 lavorava in un fast food di Milano. Pensate che possa fare fortuna il dipendente di un fast food? (“No!”) be’, invece sì, questo fece fortuna, perché scopertosi un abile comiziante, un furbacchione, pensòContinua a leggere “La parabola di Matteo”
Archivi della categoria: Rosso Granata
Amunì, picciotti!
La mafia è attraente. Ma cosa si nasconde dietro a questa patina dorata? In questo reportage, Michele ci introduce ad Amunì, associazione antimafia di Libera che dal 2011 mostra nella sua crudele concretezza la realtà mafiosa. Picciotto: /pic·ciòt·to/ sostantivo maschile Giovanotto (con un senso di vitalità e di baldanza, che va dal generoso allo spregiudicato); part., componenteContinua a leggere “Amunì, picciotti!”
Medicina fai da te
Otto giorni dopo l’ultimo articolo, Bottega di idee torna a parlare di salute con Michele. “Medicina fai da te” è testo ironico e a tratti pungente, al quale il redattore vi lascia senza ulteriori introduzioni. Il fascino del fai da te è indiscutibile. Meno spesa e incremento dell’orgoglio. Risultati più o meno professionali a secondaContinua a leggere “Medicina fai da te”
Il filo del rasoio
L’8 marzo è la Giornata internazionale della Donna. In concomitanza di questa data, Rosso Granata ripercorre i principali fattori di questa particolare ricorrenza, sottoponendo all’attenzione del pubblico la figura della donna. In un articolo interessante ma leggero, profondo ma non pedante, il nostro vignettista si mostra in un’altra sua sfaccettatura, mostrando a tanti uomini eContinua a leggere “Il filo del rasoio”
Teoria delle relazioni sperimentale
Quella di Rosso Granata, l’avrete capito, è una penna particolare. Acuto vignettista e profondo pensatore, in questo articolo unisce alla consona vignetta un piccolo preambolo, un’intera poesia, e un finale non finito, che lascia spazio a dubbi e interpretazioni singolari, nel senso di uniche e proprie. Un viaggio fra disegni e sorrisi, passando per Bukowski:Continua a leggere “Teoria delle relazioni sperimentale”
Breve spiegazione di un memento
Inizia oggi una settimana speciale per Bottega di idee: la settimana del ricordo. Dal 21 al 27 gennaio, un articolo al giorno. Un componente alla volta. Michele, Sofia, Valeria, Teresa, Mariana, Carlo, Federico. Con integrazioni agli articoli di Giulia, Gaia, e Simone. Insomma, una grande sfilata. In un tripudio di colori e di idee differenti,Continua a leggere “Breve spiegazione di un memento”
Nello spazio di un foglio
Dopo Camporella Advisor Sondrio, Bottega di idee avvia una nuova collaborazione con Rosso Granata, pagina Instagram nata da pochissimo e che Bottega di idee vuole lanciare. Così come con l’altra giovane collaborazione, si crede fortemente in un proficuo rapporto di scambio. Bottega di idee inizia quindi a fare spazio al mondo delle vignette (in questoContinua a leggere “Nello spazio di un foglio”