Come può l’essere umano riuscire nella vita? Partendo da un’altra frase di Kierkegaard e riprendendo la riflessione iniziata nello scorso articolo, Federico si domanda come possa l’uomo comprendere la vita, la cui dolcezza è crudele. “La vita non è un problema da risolvere. È un mistero da vivere.” – Søren Kierkegaard Graffiare se stessi èContinua a leggere “Brevi sentenze”
Archivi della categoria: Sentenze
Sentenze brevi
Dopo le prime tre sentenze su Schopenhauer, Federico, ispirandosi alle parole del filosofo danese Kierkegaard, ci invita a riflettere sul rapporto tra l’uomo e la verità, portandoci alla conclusione che l’anima stessa è, davanti alla sofferenza, nuda. “La verità è un segreto che il morente porta con sé.” – Søren Kierkegaard È nella liberazione dell’essereContinua a leggere “Sentenze brevi”
Brevi sentenze
Eccoci con la terza e ultima riflessione ispirata a Schopenhauer. Come già nel primo e nel secondo articolo, Federico prosegue la propria riflessione sulla vita, giungendo alla conclusione che solo attraverso la sofferenza l’uomo possa elevarsi all’essere. Con un po’ di cortesia e amorevolezza si possono rendere compiacenti e gentili persino gli uomini caparbi eContinua a leggere “Brevi sentenze”
Sentenze brevi
Continuiamo la rubrica di sentenze con una nuova citazione di Schopenhauer. Partendo dalla conclusione a cui era giunto nel precedente articolo, Federico prosegue la sua riflessione sulla vita, sottolineando la differenza tra chi vive animalescamente e chi, invece, vive con saggezza. Buona lettura! Il talento è come un tiratore, il quale colpisce un bersaglio cheContinua a leggere “Sentenze brevi”
Brevi sentenze
Con questa citazione si apre la nuova rubrica di sentenze che, composta di nove articoli in totale, ci accompagnerà per i prossimi tre mesi: iniziando con Schopenhauer, passeremo a Kierkegaard, e dopo ancora sarà la volta di Nietzsche. Oggi, a partire dalla citazione di Schopenhauer che potete leggere nell’immagine, Federico ci guida in una riflessione sullaContinua a leggere “Brevi sentenze”
Sentenze brevi
Un cerchio che si chiude. In risposta alle prime dieci frasi che diedero il via al nostro sito, punto per punto, Bottega di idee riscopre una delle sue rubriche più caratteristiche: le pungenti, brevi, e ironiche, sentenze. La vita si erige su certezze: l’unica incertezza, in questa vita, è quella di vivere. La poesia èContinua a leggere “Sentenze brevi”
Brevi sentenze
L’equilibrio si trova partendo dall’estremità. Forma e contenuto, spazio e tempo: gli ultimi saranno i primi. Negli occhi, smeraldo; nelle labbra, miele; nel corpo, perla. Ma è solo nel cuore che risiede il fuoco. L’arte del non essere viene comunemente chiamata vita. Un respiro sull’altro, di un cuore un solo battito. Quanto all’amore, tanto all’odio.Continua a leggere “Brevi sentenze”
Sentenze brevi
L’ombra dà costituzione al sole. Le parole sono tali se tendono alla compiutezza. Ardere è sempre minore di spegnere. L’assuefazione alla vita è molto più pericolosa della brama di morte. Di notte, il giorno diventa soverchiante; di giorno, la notte diventa straziante. La creazione è stata indubbiamente il più grande atto di terrorismo della storia.Continua a leggere “Sentenze brevi”
Brevi sentenze
A tutti quelli che alla frase nove urleranno allo scandalo e alla dieci si metteranno a ridere. Tra essere e avere l’uomo ha scelto di possedere. Pensare di fare satira non insegnando alcunché è come cercare l’acqua nell’oceano: tanto facile quanto stupido. Il cattolicesimo è misticismo con un po’ di realtà, il buddismo è laContinua a leggere “Brevi sentenze”
Sentenze brevi
L’Arte è l’esaltazione del minimo, la vita l’esagerazione del massimo. La notte è ciò che illumina il giorno. Un sapere mnemonico soddisfa esattamente le esigenze dei nostri governanti: cittadini stolti, ignoranti e asserviti che si credono coraggiosi, sapienti e liberi. Chi sente gioia di fronte alla morte può essere uno stupido, un pazzo, o, molto più raramente, unContinua a leggere “Sentenze brevi”