Io, lui e il vuoto

Alla scoperta del sé tra Leopardi ed Emily Dickinson “La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.” — Jim Morrison “Sempre e per sempre tu, ricordati, dovunque sei, se mi cercherai, sempre e per sempre, dalla stessa parte, mi troverai”. Iniziava così, con quelle parole appena sussurrate dalla mia voce flebile,Continua a leggere “Io, lui e il vuoto”

Sulle ceneri dell’essere umano

Viaggio oltre l’uomo: tra Sartre e Schopenhauer “Non c’è ordine nel mondo salvo quello imposto dalla morte.” – Cormac McCarthy Il crepitio assillante della pioggia mi annienta. Ogni goccia si infrange con violenza a terra. Il cuore saltabecca qua e là. I miei passi si susseguono, timorosi. Davanti a me, cose indefinite, ridotte in brandelli — chiamarliContinua a leggere “Sulle ceneri dell’essere umano”

Amore e consolazione

Inizia oggi, con la rinnovata coppia Anna–Alice per le illustrazioni, “Vedute grandangolari”, nuova rubrica di Federico che proverà a tenere insieme filosofia e vita quotidiana. Vivere con (e oltre) se stessi tra Boezio e Pascal     “Ora conosco […] la principale causa del tuo male; hai cessato di sapere quel che tu stesso sei”Continua a leggere “Amore e consolazione”