La corrispondenza di Bottega di idee

Oggi nasce una nuova rubrica. Una rubrica nuova, creativa, interessante. Una rubrica che rimette al centro le emozioni, che ha come suo principale campo di interesse l’essere umano. Una rubrica in cui si prende in mano una penna e si scrive. Una rubrica che qui, di seguito, scopriamo insieme.

Dato che l’intervista a Sophie è uno degli articoli più letti del nostro sito, probabilmente se siete finiti a scorrere queste righe non è un caso. Così come non è un caso che Bottega di idee aggiunga questa freccia al suo arco: sin dalla sua nascita, questo sito si è posto come obiettivi principali la promozione della cultura e la sua trasmissione in modo originale, secondo un processo di costante rinnovamento. E cosa c’è di più coerente con questa visione delle vecchie, desuete, lettere? Cosa può esserci di più emozionante di prendere in mano una penna e scrivere una lettera? In un mondo di e-mail, di velocità, di schizofrenia, cosa c’è di più utile delle riflessive e antimoderne lettere?

Noi e Sophie siamo dell’idea che ogni tanto, fermarsi e scrivere sia la cosa giusta da fare. Per noi, fermarsi e scrivere. Per voi, fermarsi e leggere.

Perché in un mondo schizofrenico come questo, ogni tanto, davvero, c’è bisogno di fermarsi.

Fermarsi, se possibile, alle lettere di Sophie.

Bottega di idee